Ma come facciamo a non abbracciarci più? - VanityFair.it

Italia Notizia Notizia

Ma come facciamo a non abbracciarci più? - VanityFair.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 54 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 69%

Contatti fisici ridotti al minimo, ma «non abbracciarsi è davvero disumano» ValerioBerruti

«Il progetto è nato durante il lockdown. Avevo visto che Andrea Mastrovito artista di Bergamo che vive a New York e che stimo molto, aveva organizzato una raccolta fondi per rispondere all’emergenza. E ho deciso che volevo fare qualcosa anch’io». Per decidere cosa fare, a Valerio Berruti è bastato guardare i suoi due figli. «Si abbracciano di continuo.

La cosa che mi mancava di più in quel momento era proprio l’idea di abbracciare le persone a cui voglio bene . Io sono molto fisico, non sopporto le videochiamate e ho subito pensato che questa mancanza di contatto potesse diventare il centro di tutto». Ed era il centro corretto perché in soli tre giorni Berruti ha raggiunto 778 donazioni , per un totale di oltre 270mila euro. La sua mancanza di contatto, la sua nostalgia verso l’abbraccio ha parlato a tantissime persone, che nei disegni realizzato dall’artista hanno cercato l’incanto di questo gesto. «Mi ha stupito l’unione, l’abbraccio delle persone a me e all’iniziativa, che grazie ai social è diventata virale».

«che in questo momento esegue tamponi a domicilio e quando sarà finita l’emergenza coronavirus assisterà direttamente a casa le persone più deboli. Un servizio che non esisteva in tutto il sud Piemonte». In questo tempo che vuole negare l’umanità, la prossimità, anche se solo disegnata, è l’abbraccio più forte.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ecdc: 'Picco superato ma epidemia non è finita'Ecdc: 'Picco superato ma epidemia non è finita'Il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie: 'Previsioni ipotetiche indicano che un aumento dei casi è probabile nelle prossime settimane'
Leggi di più »

Il depistaggio su Borsellino: tante anomalie nelle indagini, ma nessun reato dei pmIl depistaggio su Borsellino: tante anomalie nelle indagini, ma nessun reato dei pmMessina, chiesta l’archiviazione per i magistrati Palma e Petralia
Leggi di più »

Discoteche, caos ordinanze: la Toscana apre già oggi, locali aperti in Campania ma ballo vietatoDiscoteche, caos ordinanze: la Toscana apre già oggi, locali aperti in Campania ma ballo vietatoIl governo ha fissato la riapertura al 14 luglio, ma ogni singola Regione decide per sè. Batte tutti sul tempo la Toscana ma da lunedì via libera anche in Veneto
Leggi di più »

Matteo Berrettini: «Sono cresciuto con la mia fidanzata Ajla, ma ridatemi il vero tennis»Matteo Berrettini: «Sono cresciuto con la mia fidanzata Ajla, ma ridatemi il vero tennis»L’azzurro, n.8 mondiale è uno dei protagonisti dell’Ultimate Tennis Showdown a Nizza, tennis «liofilizzato» e a porte chiuse con regole innovative
Leggi di più »

Coppa Italia, Juventus-Milan 0-0: Ronaldo sbaglia un rigore ma i bianconeri volano in finaleCoppa Italia, Juventus-Milan 0-0: Ronaldo sbaglia un rigore ma i bianconeri volano in finaleLa squadra di Sarri sfrutta il vantaggio del pari con gol dell'andata (1-1) e stacca il pass per l'ultimo atto della manifestazione in programma
Leggi di più »

Gori: “Molti errori e ritardi, ma non so se la colpa sia di Roma o Milano”Gori: “Molti errori e ritardi, ma non so se la colpa sia di Roma o Milano”Il sindaco di Bergamo: «Ammetto, anch’io ho sbagliato. La Regione Lombardia inadeguata a fornire i dati sull’epidemia»
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-01 07:29:13