Ma i talk hanno capito quello che ha detto Mattarella?

Italia Notizia Notizia

Ma i talk hanno capito quello che ha detto Mattarella?
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 89%

Il Presidente della Repubblica nel giorno dello scambio degli auguri di fine anno con i rappresentanti delle istituzioni è stato esplicito, sui media troppo spazio ai no vax. Il giorno dopo app...

Il Presidente della Repubblica nel giorno dello scambio degli auguri di fine anno con i rappresentanti delle istituzioni è stato esplicito, sui media. Il giorno dopo applausi e consensi generici all’intero discorso di Mattarella ma silenzio dei principali talk tv e dei conduttori.

A contorno c’è la comunicazione ufficiale sul virus, sul vaccino e quello che ci gira intorno. Da ormai due anni, pur effigiando la consapevolezza che non c’è nulla di sicuro e certo nello svolgimento della pandemia, è vero che per evitare sovrapposizioni e il più voci ammorbante, non si è adottato il livello della sola voce ufficiale che parla, spiega e determina.

Il ragionamento staglia per il senso di responsabilità che devono assumersi i media, in particolare le trasmissioni televisive. Non c’è alcun brivido errante di censura da spendere. Ma la trattazione di una materia delicata come il virus e i vaccini non può essere affrontata alla stregua dell’elezione del prossimo presidente della Repubblica. E il senso di responsabilità va speso parimenti verso la comunità scientifica e le istituzioni. Tracciare il limite. Invalicabile.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il ministero del Lavoro celebra il Reddito di cittadinanza, ma ne certifica il fallimentoIl ministero del Lavoro celebra il Reddito di cittadinanza, ma ne certifica il fallimentoMimmo Parisi è andato via, la propaganda dell&39;Anpal no. La surreale conferenza stampa del commissario scelto da Orlando evidenzia il flop delle politiche attive.  Degli 1,8 milioni di beneficiari occupabili, solo un quarto viene contattato dai navigator; di questi, solo un terzo trova lavoro. Si tratta cioè dell’8,3 per cento dei percettori del Rdc occupabili. E solo lo 0,5 per cento ottiene lavori stabili
Leggi di più »

Circostanzo, il vescovo di Noto contro Babbo Natale, ma il Papa che ne dice?Circostanzo, il vescovo di Noto contro Babbo Natale, ma il Papa che ne dice?Circostanzo, la rubrica quotidiana di Maurizio Costanzo per La Stampa. Ogni giorno una storia e un ragionamento da condividere con i lettori.
Leggi di più »

Parla 'nonno' Mario: 'Obiettivi raggiunti ma il lavoro avanzi indipendentemente da chi sarà premier'Parla 'nonno' Mario: 'Obiettivi raggiunti ma il lavoro avanzi indipendentemente da chi sarà premier''E daje', sbotta a mezzogiorno, ridendo per la ventesima domanda sul suo futuro. Del resto, Quirinale o Palazzo Chigi, that is the question, questo è lo snodo cruciale. E il premier tiene la porta aperta
Leggi di più »

Giovanni De Luna: Juve padrona del gioco, ma il centrocampo resta una nota dolenteGiovanni De Luna: Juve padrona del gioco, ma il centrocampo resta una nota dolenteLa Juventus chiude il 2021 con un successo, il decimo del campionato, superando in casa il Cagliari. La partita all'Allianz Stadium finisce 2-0, grazie ai gol …
Leggi di più »

Germania, il ministro tedesco: “Booster necessario, ma non sappiamo quanto dura”Germania, il ministro tedesco: “Booster necessario, ma non sappiamo quanto dura”Lauterbach: “Abbiamo comprato 80 milioni di dosi aggiornate per Omicron, potrebbe essere necessaria la quarta dose”
Leggi di più »

Futuro Ue, convergenza sul tema dell'integrazione con le politiche nazionali ma resta il rebus sul 'come'Futuro Ue, convergenza sul tema dell'integrazione con le politiche nazionali ma resta il rebus sul 'come'Questo è il tema, insieme al Pnrr e al successore di Sergio Mattarella al Quirinale, dibattuto durante il secondo incontro nell'ambito della Conferenza sul Futuro dell'Europa, organizzato dall'AGI, con alcuni parlamentari italiani che fanno parte della plenaria della Conferenza
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-11 06:04:39