p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; background-color: #ffffff} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px...
Chiunque si occupi di ristorazione vive delle giornate un po' stranianti da quando il Governo si è deciso a ingaggiare un triste braccio di ferro con la Magistratura pur di trasferire simbolicamente alcuni immigrati irregolari in un campo di concentramento italiano costruito in Albania. Perché giornate stranianti? La faccenda è sempre la solita, la solita da ormai mesi.
Ogni giorno per raccontare le nostre storie parliamo con gli imprenditori di questo settore, i ristoratori, gli albergatori, i gestori di catering, gli artigiani e gli agricoltori e ogni giorno è la stessa storia: manca il personale, non si riescono a far partire nuovi progetti e i progetti già partiti non riescono a svilupparsi, ad avere respiro, a scalare e a crescere e a raggiungere una massa critica e un agognatoGrazie all'impegno delle rappresentanze di settore i codici Ateco...
Ma perché? Sull'ultimo "carico" contestato di migranti poi ci sono alcune persone del Bangladesh considerate mediamente le più in gamba, precise, minuziose nei lavori specifici della ristorazione e dell'hospitality: si insiste per chiuderli in un campo profughi quando sarebbero la salvezza per un ristorante, una pizzeria, un bar che non riesce a trovare risorse umane sul mercato per svolgere il suo servizio di pubblico esercizio. Un paradosso.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Albania, il governo vara il decreto: «Paesi sicuri, ecco la lista»Ok ai rimpatri in 19 Stati. Nordio ai giudici: «È una legge, si applica». Meloni: «Decisi a difendere i confini»
Leggi di più »
Likmeta, 'sui centri in Albania un accordo fallimentare''Sono sconvolta, ho appena letto che l'ex presidente della Repubblica albanese, Ilir Meta, è stato arrestato. È interessante sia avvenuto a ridosso delle elezioni, io sono garantista e bisogna capire come andrà'. (ANSA)
Leggi di più »
Bruxelles e il caso Albania: 'Rispettare le leggi Ue'In seguito alla sentenza del Tribunale di Roma (ANSA)
Leggi di più »
Silvia Albano, la giudice dello stop ai centri in Albania finanziava le OngCon per certi versi ammirevole onestà intellettuale, Silvia Albano ha ammesso che 'il giudice è una persona con le sue idee,...
Leggi di più »
Migranti in Albania e poi riportati Italia, Piantedosi dribbla la domanda sui costi: “Ci sono spese…Prima 16 migranti portati in Albania, poi 4 di questi riportati immediatamente in Italia. Infine anche gli altri 12, dopo due giorni di permanenza nei centri italiani, riportati in Italia. Quanto è costato tutto questo? Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in conferenza stampa, risponde così.
Leggi di più »
Migranti, flop della sinistra in Europa: bocciato il dibattito sull'accordo Italia-AlbaniaAl Parlamento europeo respinto il tentativo di politicizzare la decisione del tribunale di Roma sui migranti in Albania
Leggi di più »