I titoli di Sky TG24 del 30/04/2024, edizione delle 13
La fauna selvatica incontrollata ha causato nell’ultimo anno danni all’agricoltura italiana per circa duecento milioni di euro, con campi coltivati rasi letteralmente al suolo, a cui si aggiungono problemi causati dalle importazioni selvagge di cibo dall’estero, con costi di produzione andati alle stelle e prezzi pagati nei campi sotto i livelli di sopravvivenza.
Ai danni alle coltivazioni si è aggiunto l’allarme della peste suina africana, la malattia non trasmissibile all’uomo che i 2,3 milioni di cinghiali oggi presenti sul territorio nazionale rischiano di diffondere nelle campagne, mettendo in pericolo gli allevamenti suinicoli sul territorio e, con essi, un settore che tra produzione e indotto vale circa 20 miliardi di euro e dà lavoro a centomila persone.
L’altro problema che pesa sui bilanci delle imprese è il crollo dei prezzi pagati alla produzione in molti settori simbolo, a partire dal grano, aggravato peraltro dal fenomeno delle pratiche sleali. Coldiretti è stata la prima e unica associazione a denunciare una multinazionale, la Lactalis, perché aveva modificato unilateralmente gli accordi e non aveva pagato il prezzo pattuito agli allevatori.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Made in Italy, Prandini (Coldiretti): Serve più trasparenza sui mercati mondiali“Grazie per il lavoro che il Ministero sta facendo non solo all’interno dei confini nazionali ma soprattutto giocando una partita legata all’internazionalizzazione”, le parole del Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel corso della Consulta nazionale vino a Casa Coldiretti, in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, alla...
Leggi di più »
Lollobrigida: Da casa Coldiretti parte difesa del Made in Italy“Oggi iniziamo dallo stand di Coldiretti a ricordare la giornata del made in Italy perché è fondamentale che noi acquisiamo maggiore consapevolezza di quello che abbiamo.
Leggi di più »
Made in Italy, Prandini (Coldiretti): Serve più trasparenza sui mercati mondiali(Agenzia Vista) Verona, 15 aprile 2024 “Grazie per il lavoro che il Ministero sta facendo non solo all'interno dei confini nazionali ma soprattutto gi...
Leggi di più »
Tajani a Vinitaly a stand Coldiretti: «Dobbiamo puntare sulla diplomazia del Made in Italy»'Grazie a tutti i nostri agricoltori per quello che fanno per le produzioni di...
Leggi di più »
Tajani a Vinitaly a stand Coldiretti: "Dobbiamo puntare sulla diplomazia del Made in Italy"(Agenzia Vista) Roma, 14 aprile 2024
Leggi di più »
Coldiretti blinda il Brennero: 'Stop cibi finti made in Italy'Carabinieri dei Nas, Guardia di Finanza e Polizia aprono come scrigni i «tir dell'orrore» che sfilano al confine tra Austria e Italia davanti agli sguardi attoniti di diecimila agricoltori.
Leggi di più »