Madison Keys trionfa all'Australian Open, Sabalenka piange la sconfitta

Sport Notizia

Madison Keys trionfa all'Australian Open, Sabalenka piange la sconfitta
Madison KeysAustralian OpenAryna Sabalenka
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 116 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 67%
  • Publisher: 92%

Madison Keys ha vinto l'Australian Open femminile 2025 sconfiggendo in finale Aryna Sabalenka. L'americana ha conquistato il suo primo titolo in uno Slam, dopo aver perso la finale dell'US Open 2017 contro Sloane Stephens. Sabalenka ha perso il suo terzo finale consecutiva all'Australian Open.

Madison Keys non è riuscita a trattenere le lacrime mentre stringeva la Coppa di vincitrice dell' Australian Open femminile 2025. La statunitense di Rock Island (Illinois), 29 anni, sul palco della premiazione si è sciolta: 'Volevo questo titolo da così tanto tempo, non pensavo che avrei avuto un'altra possibilità', dopo la finale dell'US Open 2017 persa con la connazionale Sloane Stephens. Serviva l'impresa a Madison, allenata dal marito Bjorn Fratangelo.

L'ha centrata contro ogni pronostico, battendo a sorpresa Aryna Sabalenka, numero 1 del mondo, che puntava decisa al terzo titolo consecutivo dello Slam australiano. Sconfitta 6-3, 2-6, 7-5, la tigre di Minsk ha trattenuto a stento la frustrazione per stringere la mano all'avversaria. Poi, in panchina, ha fracassato la racchetta ed ha seppellito il viso nell'asciugamano. Ripresatasi dalla rabbia per il ko, Sabalenka è riuscita anche a sorridere e scherzare: 'Spero che ci rivedremo l'anno prossimo', ha detto fissando il trofeo che questa volta le è sfuggito. Per realizzare il suo sogno Slam, Keys - grande speranza del tennis Usa, una carriera tormentata dagli infortuni, da lunedì numero 7 Wta - ha dovuto battere le prime due giocatrici del ranking, compresa la polacca Iga Swiatek in semifinale. Sconfitta quattro volte nei cinque precedenti con Sabalenka, l'americana è partita fortissimo, strappandole tre volte il servizio nel primo set, vinto in 35 minuti. Nel secondo ha dovuto inevitabilmente abbassare un po' il ritmo, mentre la bielorussa ha ritrovato potenza e precisione. Keys ha rivisto i fantasmi della dolorosa semifinale 2023 agli US Open, dove aveva vinto il primo set 6-0 contro Sabalenka, per poi perdere i due successivi al tie-break. Ma questa volta l'esito è stato diverso, grazie ad un break decisivo nel set decisivo. Come nella semifinale contro Paula Badosa, Sabalenka ha faticato ad entrare in partita. Ma se con la spagnola si era lasciata sfuggire solo due game prima di carburare, l'eclissi questa volta è stata molto più lunga. Dopo aver iniziato la partita con un doppio fallo, ne ha commessi altri tre solo nel primo set per offrire altrettante palle break a Keys, che si è affrettato a trasformarle. Dopo una visita alla toilette, Sabalenka è tornata in campo decisamente più grintosa. Ha ottenuto due break point, rintuzzati da Keys. Ma nel quarto game è riuscita a strappare il servizio, prendendo il controllo del secondo set, vinto 6-2. Il terzo è stato il più equilibrato. Entrambe hanno mantenuto il servizio fino al 6-5 per Keys. L'americana a questo punto è riuscita ad ottenere due palle break sul servizio di Sabalenka, trasformando la seconda per assicurarsi finalmente un posto tra i vincitori di uno dei quattro maggiori tornei mondiali di tennis

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Madison Keys Australian Open Aryna Sabalenka Tennis Grande Slam

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Madison Keys trionfa all'Australian Open, sconfiggendo la favorita SabalenkaMadison Keys trionfa all'Australian Open, sconfiggendo la favorita SabalenkaLa statunitense Madison Keys ha stupito tutti vincendo l'Australian Open 2023, sconfiggendo in finale la numero 1 del mondo Aryna Sabalenka. Questo è il primo titolo Slam per Keys, che si è imposta in tre set dopo una battaglia emozionante.
Leggi di più »

Darderi si ritira all'Australian Open, Sabalenka trionfaLuciano Darderi si ritira dall'Australian Open dopo un set e mezzo per dolori intercostali. Aryna Sabalenka vince facilmente contro Sloane Stephens nel primo turno.
Leggi di più »

Australian Open: Francesco Passaro in campo, Sabalenka, Gauff e gli altri big al viaAustralian Open: Francesco Passaro in campo, Sabalenka, Gauff e gli altri big al viaIl secondo turno dell'Australian Open è pronto a regalare emozioni. Francesco Passaro è l'unico italiano in campo, mentre i campi principali accoglieranno grandi stelle del tennis mondiale. Eurosport offre una copertura completa dell'evento, con la possibilità di seguire tutte le partite in streaming.
Leggi di più »

Australian Open 2025: Sabalenka, Alcaraz e Zverev illuminano la notte italianaAustralian Open 2025: Sabalenka, Alcaraz e Zverev illuminano la notte italianaLo spettacolo degli Australian Open 2025 continua con il terzo turno ricco di emozioni. Sabalenka, Alcaraz e Zverev scendono in campo la notte italiana, mentre Djokovic, Osaka e Gauff aprono la giornata. Nessun azzurro in singolare nel day 6, ma spazio ai doppi con Bolelli/Vavassori e Errani/Paolini impegnati.
Leggi di più »

Sabalenka super tough sfida contro Tauson agli Australian Open 2025Sabalenka super tough sfida contro Tauson agli Australian Open 2025La due volte campionessa in carica, Aryna Sabalenka, ha superato Clara Tauson in un match combattuto agli ottavi di finale dell'Australian Open 2025. Nonostante una prestazione un po' incerta, Sabalenka ha vinto per 7-6 (5) 6-4, mantenendo la sua serie di set vinti consecutivi a 21.
Leggi di più »

Gli Azzurri in Stile agli Australian Open, Alcaraz e Sabalenka AvanzanoGli Azzurri in Stile agli Australian Open, Alcaraz e Sabalenka AvanzanoIl terzo turno degli Australian Open è iniziato con grandi successi per gli azzurri del doppio. Bolelli e Vavassori si qualificano agli ottavi nel doppio maschile, mentre Errani e Paolini trionfano nel doppio femminile. Alcaraz e Sabalenka dominano rispettivamente nel singolare maschile e femminile, guadagnandosi un posto negli ottavi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 13:09:13