Paola Deffendi, madre di Giulio Regeni, ha testimoniato al processo per l'omicidio del ricercatore friulano, accusando quattro agenti egiziani. Ha descritto l'orrore del riconoscimento del corpo e ha espresso la sua vicinanza alla famiglia di Alberto Trentini, detenuto in Venezuela.
Paola Deffendi è stata sentita come teste davanti alla Prima corte di Assise nel processo per il sequestro e l’omicidio del ricercatore friulano che vede imputati quattro 007 egiziani
Paola Deffendi mostra la foto del murales sul muro di Berlino dedicato a suo figlio Giulio Regeni - Agenzia Fotogramma / Ipa"Quando ho dovuto riconoscere il corpo di Giulio ho potuto vedere solo il suo viso: ho visto la brutalità, la bestialità, sul corpo di nostro figlio", ha dettoi, madre di Giulio Regeni, sentita come teste nell’aula bunker di Rebibbia davanti alla Prima corte di Assise...
processo per il sequestro e l’omicidio del ricercatore friulano che vede imputati quattro 007 egizianiuna suora mi disse ‘suo figlio è un martire’. Lì capii che era stato torturatoRispondendo alle domande del procuratore aggiunto Sergio Colaiocco, Deffendi ha ricordato:"L'ultima volta che abbiamo visto Giulio è stato il 24 gennaio 2016 via Skype. Il 27 ci è arrivata la notizia della sua scomparsa. Mio marito mi ha chiamato con una voce mai sentita.
La madre di Regeni ha ripercorso poi i giorni della scomparsa del figlio, fino a quando è stata appresa la notizia della sua morte:"Ci chiamò l’ambasciatore Massari e ci disse ‘stiamo arrivando io e la ministra Guidi’. Ci sembrò strano. L’ambasciatore ci disse ‘non porto buone notizie’. Quando sono arrivati a casa di Giulio ci hanno abbracciato, facendoci le condoglianze e ci dissero ‘avete 5 minuti, la notizia è stata diffusa’".
La madre di Giulio infine ha rivelato che nel corso delle passate udienze del processo a Roma, un giorno ha incontrato l’ambasciatore egiziano in aeroporto:"Non l’ho mai detto prima. Ci siamo seduti accanto a lui, chiedendo se sapeva che c’era un processo in Italia sul caso Regeni, lui disse di sì".Entrando nell'aula bunker di Rebibbia per testimoniare al processo, la donna ha rivolto un pensiero anche ad Alberto Trentini, da oltre due mesi detenuto in Venezuela.
Giulio Regeni Omicidio Processo Egitto Testata
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rilasciato dallo Sceicco, Giulio Regeni torna in ItaliaGiulio Regeni, l'attivista italiano rilasciato dall'Egitto dopo una lunga detenzione, è tornato in Italia. La notizia ha suscitato reazioni miste sui social media, con alcuni che ringraziano il governo Meloni per il suo impegno nella liberazione di Regeni, mentre altri criticano l'attivista per la sua scelta di non prendere un volo di Stato per tornare in Italia.
Leggi di più »
Claudio e Paola Regeni davanti al presepe: continuano a chiedere giustiziaClaudio e Paola Regeni si sono fatti fotografare con uno striscione dedicato a loro figlio davanti al presepe allestito di fronte alla basilica. Le immagini sono state postate sui social per continuare a chiedere giustizia sul delitto rimasto tuttora impunito.
Leggi di più »
Paura in corso Giulio Cesare a Torino: due ragazzini sparano per stradaPaura ieri sera alla periferia di Torino in corso Giulio Cesare, nel quartiere Barriera di Milano, dove un gr…
Leggi di più »
Petardi contro le Auto in Corso Giulio Cesare a TorinoUn gruppo di ragazzi è stato ripreso mentre lanciava petardi contro le auto a Torino. Un petardo è stato anche lanciato in un furgone con un lavoratore a bordo.
Leggi di più »
Giulio Berruti e Maria Elena Boschi: progetti di famiglia e Pechino ExpressGiulio Berruti e Maria Elena Boschi, coppia felice da quattro anni, annunciano progetti di famiglia per il 2025. Prima però, Berruti parteciperà a Pechino Express con l'amico Nicolò Maltesea.
Leggi di più »
Giulio Vinaccia: Il Design come Strumento di SviluppoGiulio Vinaccia, designer milanese, ha dedicato la sua carriera al design sociale, un approccio che usa il design per risolvere problemi sociali e migliorare la vita delle persone. Con il suo lavoro in tutto il mondo, Vinaccia contribuisce a creare un ecosistema creativo che genera reddito e opportunità in paesi in via di sviluppo.
Leggi di più »