L'insediamento di Maduro in Venezuela e Trump alla Casa Bianca apre un nuovo capitolo nella relazione tra i due paesi. Biden ha optato per una linea più morbida, ma le promesse di Maduro di elezioni libere rimangono infrante.
Il 10 gennaio Nicolás Maduro si insedierà alla presidenza del Venezuela e pochi giorni dopo Donald Trump alla Casa Bianca. Durante il suo primo mandato il leader repubblicano aveva adottato una politica di pressione estrema verso il governo di Maduro , riconoscendo come presidente legittimo l’oppositore Juan Guaidó. Quella decisione, adottata anche dall’Unione europea, dal Canada e da altri paesi, non aveva impedito a Maduro di continuare a governare.
Invece l’inasprimento delle sanzioni statunitensi ha impoverito ancora di più il Venezuela, incrementando il flusso migratorio verso gli Stati Uniti e altri paesi. Dal 2013 circa otto milioni di abitanti hanno lasciato il paese a causa della crisi economica. Tra loro, circa 700mila hanno raggiunto gli Stati Uniti. Durante il mandato di Joe Biden Washington ha scelto una linea più morbida. Ha cancellato alcune sanzioni e ha permesso alle aziende statunitensi come la Chevron di commercializzare il petrolio venezuelano, ottenendo in cambio un impegno da parte di Maduro all’organizzazione di elezioni libere. Gli Stati Uniti speravano di arginare il flusso migratorio, ma Maduro non ha rispettato i patti e alle elezioni presidenziali dello scorso luglio si è dichiarato vincitore anche se i dati forniti dall’opposizione dimostrano che González ha ottenuto molti più vot
VENEZUELA MADURO TRUMP BIDEN SANZIONI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
De Luca: “Netanyahu criminale, ma da Usa e Ue due pesi e due misure“In Medio Oriente è stato raggiunto un accordo di cessate il fuoco in Libano. In Libano ci sono stati quasi 5mila morti, soprattutto donne e bambini.
Leggi di più »
Tragedia sull'asfalto nel barese: due morti e due feriti graviUn incidente stradale grave ha avuto luogo nel pomeriggio di venerdì 29 novembre sulla strada tra Acquaviva delle Fonti e Sannicandro di Bari, causando due morti e due feriti gravi. Le vittime erano una coppia di anziani a bordo di una Renault 4 che si è scontrata frontalmente con un furgoncino.
Leggi di più »
De Luca Accusa Occidente di Due Pesi E Due Misure Rispetto A Netanyahu E PutinVittorio De Luca critica i Paesi occidentali per la loro mancanza di coerenza nei giudizi verso Netanyahu e Putin. Ha evidenziato come la condanna di Putin sia stata accolta con applausi, mentre quella di Netanyahu con incertezza.
Leggi di più »
Inferno in autostrada, furgone contro due auto: due morti e sei feritiSono intervenuti i vigili del fuoco per liberare dalle lamiere le persone coinvolte nello schianto. Tratto chiuso per consentire i soccorsi
Leggi di più »
Mattarella: 'La soluzione due popoli e due stati sia immediata''Dopo l'orrore del 7 ottobre inaccettabile la spirale di violenza su Gaza'. Il presidente della Repubblica: 'Preoccupazione per gli insediamenti israeliani. Dopo il cessate il fuoco a Gaza Anp deve avere un ruolo centrale'.
Leggi di più »
Mattarella ad Abu Mazen 'Soluzione due popoli-due stati sia immediata'Il presidente dell'Autorita' nazionale palestinese al Quirinale (ANSA)
Leggi di più »