Da sempre nel mirino di Palamara, l'ormai ex presidente del Tribunale vaticano è protagonista di tanti misteri italiani
Nella storia di questo Paese, dei suoi misteri e delle mezze verità, l’ormai ex presidente del Tribunale Vaticano ha avuto una carriera costellata da moltissime luci e da pochissime ombre, tutte o quasi coincidenti con i suoi ultimi anni con la toga, in grado però di offuscarne - seppur in minima parte - il suo curriculum impeccabile di servitore dello Stato.
Se il suo intuito investigativo gli ha permesso numerosi successi contro la mafia, in Sicilia prima, poi in Calabria e a Roma, è nei suoi anni da Procuratore capo nella Città eterna, con la sconfitta del suo teorema investigativo al processo su Mafia Capitale che la sua stella si è lentamente offuscata. «Ma i processi confermano l’esistenza di una significativa presenza mafiosa anche nella Capitale», ha sempre sostenuto Pignatone.
Per questo flop prima gli è stata negata la nomina a Procuratore nazionale antimafia poi il suo discepolo Michele Prestipino - che aveva raccolto la sua eredità nella procura capitolina - è stato estromesso da Roma, vittima neanche troppo involontaria del pasticcio di Luca Palamara, del giallone dell’Hotel Champagne ben ricostruito da Antonio Barbano nel suo «La Gogna» e già costato un pezzo di carriera a Marcello Viola, designato dal Csm a Roma poi dirottato a...
Poi da Caltanissetta è arrivata la tegola, a oltre trent’anni di distanza, di un suo accostamento con una pista investigativa che lo vorrebbe complice dell’insabbiamento di un’inchiesta - la Mafia-Appalti, nata dal Ros guidato da Mario Mori - su cui Giovanni Falcone e Paolo Borsellino avrebbero voluto indagare e che potrebbe essere uno dei moventi legati alla tragica morte dei due magistrati.
Anche se il suo addio da presidente del tribunale vaticano era nell’aria, dicono fonti ecclesiastiche, per aver raggiunto i limiti di età fissati per la magistratura vaticana, bisogna ricordare che dopo cinque anni di mandato Pignatone si congeda con «l’onta» della condanna a monsignor Angelo Becciu per peculato senza essersi messo in tasca un euro, come ricorda Mario Nanni nel suo libro , arrivata qualche giorno dopo la decisione «motu proprio» del Papa di dagli la...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“Il dossier Emanuela Orlandi esiste, lo abbiamo trovato, è quello cui allude Pietro Orlandi”:…Il fratello Pietro: 'L’importante è che ora hanno ammesso di averlo anche se dicono che il contenuto è riservato, e naturalmente speriamo non modificato'
Leggi di più »
Vaticano, Pignatone dà le dimissioni da presidente del tribunale del Papa: raggiunti limiti d'etàL'ex procuratore capo di Roma va in pensione. Papa Francesco ha accettato le dimissioni
Leggi di più »
Accetti, i telegrammi, le rune: quel legame tra Emanuela Orlandi e la baronessa scomparsaRiaperta l’indagine sulla morte della baronessa Rothschild: una teoria la collega a Emanuela Orlandi, Mirella Gregori e Katy Skerl
Leggi di più »
Pietro Orlandi: 'Mia sorella Emanuela usata per far diventare vittima papa Wojtyla''Ci sono persone che hanno voltato le spalle a mia sorella, hanno voltato le spalle alla nostra famiglia che stava in Vaticano'
Leggi di più »
Emanuela Orlandi e la 'pista inglese': cosa dice il fratello Pietro'Ci sono tante coincidenze'
Leggi di più »
Pietro Orlandi: «Mia sorella usata per far diventare vittima papa Wojtyla, ecco cosa ci disse»«Io non ce l'ho con la religione, la fede, io sto parlando del Vaticano, sono due cose...
Leggi di più »