Indagini rivelano connessioni profonde tra Cosa Nostra e 'ndrangheta nel traffico internazionale di cocaina. Il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo spiega come la mafia siciliana, indebolita negli anni, si appoggi alla 'ndrangheta per tornare al fiorente mercato.
Mafia , il maxi-blitz a Palermo: Cosa Nostra e ‘ndrangheta unite nel traffico di droga . “Tra loro un rapporto sempre più stretto”
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
La mozione di sfiducia a Nordio, dice Angelo Bonelli,"è un atto dovuto dopo le bugie e le sciocchezze che il ministro ha raccontato in Parlamento. Ha detto che lui non è un passacarte ma di fatto hanno impedito l'esecuzione di un mandato di arresto che era un atto obbligatorio in base allo Statuto di Roma e in base alla legge italiana.
E ancora: lo sviluppo di programmi di educazione e formazione su stili di vita sani per la promozione della salute del cervello, la prevenzione di malattie neurologiche e mentali e iniziative volte alla sensibilizzazione e all'empowerment di pazienti e caregiver sul valore dell'aderenza ai percorsi di cura e la promozione di una collaborazione tra pubblico e privato nella ricerca, nella prevenzione, nella cura, nella riabilitazione e nel reinserimento, finalizzata a migliorare la...
La salute del cervello, sostiene Maria Rosaria Campitiello, capo Dipartimento della Prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del ministero della Salute,"è una priorità per ogni persona. Può e deve essere preservata attraverso abitudini quotidiane più sane che possano proteggere le funzioni cognitive. Anche in questo contesto, la prevenzione è determinante.
"I temi della salute del cervello e della salute mentale - evidenzia Alessandro Padovani, presidente Sin - sono intrinsecamente legati pur essendo distinti. Insieme rappresentano una delle maggiori voci per quanto riguarda la spesa sanitaria e l'impatto sociale.
Mafia Cosa Nostra 'Ndrangheta Traffico Di Droga Indagini
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mafia, centinaia di arresti: tra antiche regole e criptofonini, così Cosa nostra comandava a PalermoI boss, grazie all'uso delle nuove tecnologie, persino in carcere sarebbero riusciti a gestire affari legati alla droga e alle scommesse online senza neppure incontrarsi...
Leggi di più »
Maxi blitz antimafia a Palermo, oltre 180 arresti: ci sono anche boss di Cosa NostraErano tornati in città per riprendere in mano le redini
Leggi di più »
Arresti a Palermo: Cosa Nostra è viva e si rinnovaIl procuratore di Palermo Maurizio de Lucia ha illustrato un'operazione antimafia che ha portato all'arresto di numerosi esponenti di Cosa Nostra. Gli arresti dimostrano la vitalità dell'organizzazione mafiosa, che continua ad operare in nuovi modi, ma anche la capacità di reazione dello Stato, che lavora nonostante le difficoltà di personale. Gli interventi mirano a indebolire l'intera struttura mafiosa e a portare a processo chi partecipa a Cosa Nostra con prove concrete.
Leggi di più »
Dda di Palermo, 19 misure cautelari contro Cosa NostraLa Dda di Palermo ha emesso 19 misure cautelari, tra cui 17 mandati di carcere e 2 arresti domiciliari, contro presunti esponenti di Cosa Nostra, accusati di associazione mafiosa, estorsione aggravata, intestazione fittizia di beni e altri reati. L'operazione, coordinata dalla Dda, si inserisce in un'indagine più ampia avviata sul territorio mandamentale Uditore-Passo di Rigano a Palermo e ha colpito anche alcuni boss dell'ala corleonese di Cosa Nostra, recentemente scarcerati.
Leggi di più »
Mafia, maxi blitz a Palermo contro Cosa Nostra. Boss scarcerati riorganizzano i clan: 181 arrestiIn azione 2mila carabinieri. La nuova cupola usava telefoni criptati. Sono stati disposti i fermi e gli arresti di persone, tra boss, 'colonnelli', u…
Leggi di più »
Over 180 Arrests in Palermo Mafia CrackdownA major operation targeting Sicilian Mafia in Palermo has led to over 180 arrests. The operation uncovered a sophisticated encrypted communication system used by jailed Mafia leaders to orchestrate criminal activities. The investigation revealed the Mafia's continued presence and its efforts to rebuild its network, particularly among young recruits.
Leggi di più »