Tutte le organizzazioni mafiose hanno quest’anno accelerato il «processo di trasformazione sostituendo l'uso della violenza, sempre più residuale, con linee d'azione di silente infiltrazione»
. Si ritiene che potrebbero puntare a stringere relazioni con privati e aziende in difficoltà, sfruttando le ingenti risorse liquide a loro disposizione per rilevare o asservire le imprese in fallimento.
Anche le consorterie campane si sono dimostrate pronte a sfruttare a proprio vantaggio le situazioni di disagio causate dal protrarsi dell’epidemia. «Le prestazioni previdenziali verso famiglie e imprese in crisi finanziaria - ricorda la Dia - rappresentano per i clan un’occasione per incrementare il consenso sociale e consolidare il proprio controllo del territorio.
Nel secondo semestre del 2020 sono stati sequestrati alle organizzazioni criminali beni per un valore di 287 milioni e 441mila euro, tre volte di più di quanti ne sono stati sequestrati nei primi sei mesi dell'anno, quando i sequestri si fermarono a 88 milioni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, dall'1 ottobre obbligo Green pass per entrare in VaticanoL'ordinanza si applica ai cittadini, ai residenti, al personale in servizio e a tutti i visitatori e fruitori di servizi. Obbligo escluso per le messe
Leggi di più »
Clima, Draghi: 'Agire subito, emergenza di entità uguale al Covid'L'azione per fronteggiare il cambiamento climatico deve essere 'immediata, rapida e su larga scala', perché 'è vero che stiamo ancora lottando contro la pandemia, ma questa è un'emergenza di uguale entità'. Lo ha detto Mario Dragh...
Leggi di più »
Covid: vitamina D potrebbe potenziare l’effetto del vaccinoSe ne è parlato alla consensus conference sul controverso micronutriente. Aiuta il sistema immunitario in risposta alle infezioni
Leggi di più »
Covid, morti in Usa superano quelli per la spagnola: oltre 675milaCome l’influenza del 1918-1919, il coronavirus potrebbe non sparire mai del tutto. Gli scienziati sperano che col tempo si trasformi in un lieve virus stagionale
Leggi di più »
Celebrò con Papa Francesco: ora l’arcivescovo Babjak ha il CovidIl presule è vaccinato e, come riferisce l’arcidiocesi, mostra sintomi lievi della malattia. Monsignor Babjak è stato presente anche a diversi incontri con il Santo Padre
Leggi di più »
Covid, Pfizer chiede l’ok per il vaccino ai bambini dai 5 agli 11 anniGli Stati Unii aprono ai viaggiatori dall’Unione Europea. Da inizio ottobre Green Pass obbligatorio per entrare in Vaticanp
Leggi di più »