Basta agli analgesici: per il 70% delle donne è il disturbo più frequente e fastidioso. Come alleviare i sintomi della cefalea?
Il mal di testa si guadagna il podio dei disturbi femminili più diffusi. A dirlo è il 70% delle donne che hanno formato il campione di un'indagine dell'Associazione nazionale farmaci di automedicazione . Seguono gonfiore e disturbi grastrointestinali e problemi causati da situazioni di eccessivo stress, come ad esempio l'insonnia e la tensione muscolare .
Il disturbo si può alleviare con semplici farmaci da banco come gli antinfiammatori non steroidei , ma se si esagera con il tempo può svilupparsi una resistenza agli analgesici.Le donne non devono - con un atteggiamento tipicamente femminile - rassegnarsi al dolore e andare avanti nelle loro attività quotidiane sottovalutando il disturbo. Se frequenza e intensità dell'emicrania aumentano, il consulto di uno specialista diventa necessario e consigliato.
Cefalea Pulsante Cefalea-Tensiva Ciclo-Mestruale Dolore-Cronico Emicrania Mal-Di-Testa
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mal di testa lieve? Basta un analgesicoMal di testa lieve. Antidolorifici e antinfiammatori sono indicati per una crisi moderata di cefalea. Ecco qualche analgesico scegliere
Leggi di più »
Un uomo di 70 anni corre la mezza maratona di Berlino con un ananas in testaL'israeliano Moshe Lederfien parteciperà alla competizione di domenica portando il frutto in equilibrio sul capo per far ridere le persone e attirare l'attenzione sulla connessione tra le persone e la natura.
Leggi di più »
Speleologo colpito da una roccia resta bloccato nella Grotta della Pissatela a 70 metri di profonditàUno speleologo è rimasto ferito ed è bloccato all'interno della Grotta della...
Leggi di più »
La Germania lascia Adidas dopo 70 anni: storico cambio di sponsor tecnico, passerà a NikeCALCIO - La DFB - federcalcio tedesca - ha comunicato che le nazionali di calcio della Germania cambieranno sponsor tecnico dopo il Mondiale del 2026
Leggi di più »
Germania, rivoluzione dopo 70: via Adidas, maglia sarà NikeDal 2027 cambia lo sponsor tecnico delle Nazionali
Leggi di più »
Giornata contro la discriminazione razziale, per il 70% gli africani subiscono razzismoDall’indagine 'Africa e Salute: l'opinione degli italiani', curata da Ipsos per Amref Italia, emerge come solo 1 italiano su dieci abbia la percezione corretta di quanti siano gli africani residenti oggi nel nostro Paese. Il 53% li considera poco o per nulla integrati.
Leggi di più »