Malattie croniche, 3 pazienti su 10 rinunciano alle cure (per motivi economici e liste d'attesa)

Italia Notizia Notizia

Malattie croniche, 3 pazienti su 10 rinunciano alle cure (per motivi economici e liste d'attesa)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 95%

24 milioni di italiani soffrono di almeno una malattia cronica, come diabete, artrosi, artrite, bronchite cronica, malattie del cuore o del sistema nervoso o allergiche. Il Rapporto di Cittadinanzattiva.

Una persona su quattro ha dovuto aspettare addirittura 10 anni per ricevere la diagnosi della propria malattia cronica o rara. Sei pazienti su dieci sostengono costi per visite specialistiche private, uno su due per fare esami diagnostici o per comprare farmaci necessari non rimborsati dal Servizio sanitario nazionale. Pur avendo una malattia cronica che non guarisce, 3 persone su 10 rinunciano a curarsi; tra loro, uno su dieci abbandona le cure per motivi economici.

Una persona su quattro ha dovuto aspettare addirittura 10 anni per ricevere la diagnosi della propria malattia cronica o rara. Sei pazienti su dieci sostengono costi per visite specialistiche private, uno su due per fare esami diagnostici o per comprare farmaci necessari non rimborsati dal Servizio sanitario nazionale. Pur avendo una malattia cronica che non guarisce, 3 persone su 10 rinunciano a curarsi; tra loro, uno su dieci abbandona le cure per motivi economici.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Alzheimer e malattie neurodegenerative, come riconoscere i sintomi delle malattie che intaccano i processi cognitiviAlzheimer e malattie neurodegenerative, come riconoscere i sintomi delle malattie che intaccano i processi cognitiviNon è sempre la memoria il primo sintomo delle malattie neurodegenerative. Difficoltà nel linguaggio, apatia, cambiamenti di personalità sono segnali di altre patologie che possono essere confuse con l'Alzheimer.
Leggi di più »

Obesità, campagna informativa di Cittadinanzattiva e FederfarmaObesità, campagna informativa di Cittadinanzattiva e FederfarmaUn leaflet informativo disponibile da oggi per i cittadini, che da gennaio avranno la possibilità di informarsi presso le farmacie e, da marzo, la facoltà di compilare un questionario sulla valutazione dei rischi e la consapevolezza sulla patologia, sommin...
Leggi di più »

Malattie neurodegenerative e Alzheimer, come riconoscere i sintomi e le diversitàMalattie neurodegenerative e Alzheimer, come riconoscere i sintomi e le diversitàSpesso incluse nello spettro dell'Alzheimer, le malattie neurodegenerative sono molteplici e con sintomi diversi. La spiegazione dell'esperto e le differenze. Le patologie dei due attori Bruce Willis e di Robin Williams
Leggi di più »

Malattie rare, al via la nona edizione del festival cinematografico 'Uno sguardo raro'Malattie rare, al via la nona edizione del festival cinematografico 'Uno sguardo raro'Dal 22 novembre all'1 dicembre a Roma con una tappa speciale in Francia
Leggi di più »

Malattie rare, al via la nona edizione del festival cinematografico 'Uno sguardo raro'Malattie rare, al via la nona edizione del festival cinematografico 'Uno sguardo raro'Dal 22 novembre all'1 dicembre a Roma con una tappa speciale in Francia
Leggi di più »

Giovani e malattie mentali: ecco i segnali di allarmeGiovani e malattie mentali: ecco i segnali di allarmeI suggerimenti degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. 20 novembre giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 03:11:24