Malattie croniche infiammatorie intestinali: stare meglio è possibile

Italia Notizia Notizia

Malattie croniche infiammatorie intestinali: stare meglio è possibile
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 95%

La diagnosi tempestiva permette di migliorare la qualità della vita dei pazienti . La malattia colpisce sempre più spesso anche bambini

Diarrea che non passa, dolore persistente, emorragie intestinali, perdita di appetito e di peso sono i sintomi con cui devono convivere i circa 250 mila italiani con una malattia infiammatoria cronica intestinale, oè fra i 20 e i 30 anni), con la vita scompaginata da patologie di cui si parla pochissimo per i disagi che comportano e per la vergogna che tanti pazienti provano nel doverli affrontare: tuttora.

Parlarne non è mai facile. Il timore di non essere compresi, il ritrovarsi a rinunciare a molto della propria vita, lo stigma sono situazioni vissute da molti pazienti., ideatrice del progetto fotografico Invisible Body Disabilities per raccontare il percorso della malattia, nel suo caso la colite ulcerosa diagnosticata all’età di 21 anni attraverso le fotografie di altre donne. «Sono malattie invisibili, ma molto presenti.

. Nei bambini possono esserci pesanti disagi in ambiente scolastico. «In fase acuta non potevo uscire per una pizza e non ero capita- racconta Chiara De Marchi - e ho perso tanti amici, molte relazioni. Ho perso tante cose, anche adolescenza. Ho dovuto lasciare Università, poi mi sono reinventata, mi sono laureata da poco, ho avuto tre figli: non volevo darla vinta alla colite ulcerosa e l’ho curata».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Prevenire malattie neurodegenerative, la mostra dal 16 ottobrePrevenire malattie neurodegenerative, la mostra dal 16 ottobreCon otto sezioni espositive in uno spazio di condivisione che accoglie attività di mediazione, video e una raccolta bibliografica, si apre domani la mostra scientifica 'Preserving the Brain: a Call to Action', dedicata alla prevenzione delle malattie neuro...
Leggi di più »

Malattie genetiche del sangue: la cura grazie alle «forbici molecolari»Malattie genetiche del sangue: la cura grazie alle «forbici molecolari»Primo paziente con anemia falciforme trattato a Perugia al di fuori degli studi clinici con la terapia genica che utilizza CRISPR-Cas9. Dagli studi nuove conferme di efficacia
Leggi di più »

Ricerca: bandi Gilead, premiati 58 progetti su malattie infettive, oncologiche ed ematologicheRicerca: bandi Gilead, premiati 58 progetti su malattie infettive, oncologiche ed ematologicheFellowship Program e Community Award Program, quasi 1,5 milioni di euro per innovazione, assistenza e solidarietà
Leggi di più »

Gli occhi ci dicono se avremo malattie cardiovascolariGli occhi ci dicono se avremo malattie cardiovascolariOcchi e malattie cardiovascolari: un imponente studio britannico conferma che dalla retina si può capire se avremo problemi al cuore.
Leggi di più »

Sicuro di sapere come avviene il contagio delle malattie sessuali?Sicuro di sapere come avviene il contagio delle malattie sessuali?Come si trasmette una malattia sessuale: in molti hanno ancora convinzioni radicate che sono false. Ecco le più diffuse in rete.
Leggi di più »

Malattie rare, a Catania primo campus itinerante dove l’atletica incontra l’emofiliaMalattie rare, a Catania primo campus itinerante dove l’atletica incontra l’emofiliaCampagna 'Atleti con la A' di Sobi per aprire un dialogo su benessere articolare e attività sportiva
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 11:47:14