'Tra gli obiettivi delle terapie far sì che il paziente possa svolgere tutte le attività fisiche e sociali'
'Tra gli obiettivi delle terapie far sì che il paziente possa svolgere tutte le attività fisiche e sociali'"Non è possibile guarire del tutto dall'emofilia, ma grazie alle innovazioni tecnologiche sono disponibili farmaci altamente efficaci nel prevenire il sanguinamento. Specialmente i farmaci a lunga emivita, se somministrati dalla nascita, non solo prevengono l'emorragia, ma evitano lo sviluppo delle conseguenze articolari delle emorragie stesse.
L'emofilia, ha ricordato lo specialista,"è una malattia congenita ereditaria che colpisce i soggetti maschi sin dalla nascita, che si manifesta attraverso forme emorragiche anche severe, come ad esempio l'emorragia cerebrale. Oppure, nel corso degli anni, i soggetti possono sviluppare una grave artropatia emofilica alle articolazioni".
Durante la tappa di 'Articoliamo' al Palazzo della Salute di Padova si è parlato di"come preservare le articolazioni" al fine di"svolgere tutte le attività quotidiane, comprese quelle fisiche e sportive". Dall'incontro"è emerso un grande interesse da parte dei pazienti" su come meglio utilizzare le terapie a disposizione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sesso senza condom e boom malattie tra i giovani, l'allarme dei sessuologiDOpo il covid in calo la contraccezione
Leggi di più »
Nuovi equilibri/ Il dialogo necessario tra la Cina e l’OccidenteOgni anno, all’inizio di marzo, il Primo Ministro cinese, di fronte ai tre mila delegati del...
Leggi di più »
Messina Denaro, il boss «più ricercato d'Italia» sotto casa dei familiari prima dell'arresto: i nuovi dettagliEmergono nuovi dettagli sulla latitanza di Matteo Messina Denaro, uno tra i boss più...
Leggi di più »
Cesare Cremonini, Giorgia Cardinaletti esce allo scoperto e parla per la prima volta della loro relazione: loLa relazione tra Cesare Cremonini e Giorgia Cardinaletti prosegue a gonfie vele tra...
Leggi di più »
Franco Basaglia: il centenario dello psichiatra che rivoluzionò la percezione delle malattie mentali in ItaliaCent’anni fa nacque lo psichiatra che più di tutti cambiò la percezione comune delle malattie mentali e il modo di trattare chi ne soffriva in Italia nell’ambito della psichiatria, quella che nel 1978 abolì i manicomi, porta il nome dello psichiatra italiano che la rese possibile: Franco Basaglia, nato a Venezia l’11 marzo 1924, cento anni fa.
Leggi di più »
Dall'Istituto Mario Negri un test per predire le malattie renaliA metterlo a punto ricercatori dell'Istituto Mario Negri che ne hanno dimostrato l'efficacia in uno studio pubblicato sull'American Journal of Kidn…
Leggi di più »