Malattie rare, Fabrizio che per assistere il fglio ha lasciato il lavoro

Italia Notizia Notizia

Malattie rare, Fabrizio che per assistere il fglio ha lasciato il lavoro
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 53%

Malattie rare, Fabrizio che per assistere il fglio ha lasciato il lavoro [news aggiornata alle 12:49]

“NON PARLA, non cammina, non sta neppure seduto da solo, non controlla la testa, non riesce ad usare le mani, non vede praticamente nulla però riesce comunque ad interagire con noi e a farsi capire a suo modo e soprattutto quando è contento sorride: la gratificazione più bella per chi si occupa di lui”. Così Fabrizio racconta di suo figlio Jacopo, colpito sin dai primi mesi di vita dalla sindrome di Leigh, una patologia mitocondriale tra le più temute.

L’indagine sulla gestione della malattia nella vita quotidiana Proprio queste difficoltà pratiche sono oggetto dell’indagine “Juggling care and daily life – gestire l’assistenza e la vita quotidiana” che è stata svolta su 3.071 persone, tra pazienti e caregiver ed ha affrontato diversi aspetti tra cui la gestione dell’assistenza, la salute mentale, l’occupazione e l’impatto economico.

Le iniziative In Italia, la Giornata è coordinata da Fimr Uniamo Onlus in qualità di Alleanza Nazionale di Eurordis che ha in programma nelle diverse città tantissimi eventi di sensibilizzazione. Anche per questa edizione è prevista la campagna social #ShowYourRare con lo slogan “Mostra che ci sei al fianco di chi è raro”. Il programma completo degli eventi è su www.uniamo.org e sui social network dedicati alla giornata delle malattie rare.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

repubblica /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il clochard gentile ha lasciato Roma: «La mia nuova vita tra i cavalli»Il clochard gentile ha lasciato Roma: «La mia nuova vita tra i cavalli»Il senzatetto di via Veneto è ora in un maneggio di Mantova, ospite di un ex fantino che ha risposto all’appello su Fb
Leggi di più »

Il semaforo del Garante: 'Un bollino verde per la fibra ultraveloce, rosso per il rame'Il semaforo del Garante: 'Un bollino verde per la fibra ultraveloce, rosso per il rame'Dopo una fase sperimentale di 18 mesi, l'AgCom rende obbligatoria la sua 'segnaletica di garanzia'. Grazie a tre simboli e a tre colori, gli utenti capiranno subito il livello di velocità della connessione Internet che comprano. Le pagelle agli operatori nel periodo transitorio
Leggi di più »

Maura e il bimbo malato che doveva morire: «Ora ha 28 anni e suona la chitarra»Maura e il bimbo malato che doveva morire: «Ora ha 28 anni e suona la chitarra»La diagnosi alla nascita di un male raro e terribile. «Io sentivo che poteva farcela»- Malari rari: quanto è difficile conciliare assistenza e vita quotidiani
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-24 08:04:08