‘Sulla loro psiche sin dal momento della diagnosi e in ogni fase della malattia’
15 maggio 2024 | 16.06“Sin dal momento della diagnosi e poi in ogni fase della malattia, la neurofibromatosi ha un impatto psicologico molto importante sui bambini. Parliamo di una patologia dalle mille sfaccettature e manifestazioni diverse, di conseguenza dall’evoluzione imprevedibile.
“Pensiamo ad esempio ai neurofibromi plessiformi che, oltre ad essere esteticamente evidenti possono comportare delle limitazioni sul piano fisico perché molto dolorosi o invalidanti - spiega Malatesta - Tutto questo comporta una serie di problematiche per cui è importantissimo un supporto psicologico sin dalla più tenera età”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cancro e malattie cardiovascolari, scoperto legame con bassi livelli di albumina: lo studio della SapienzaUno studio italiano condotto su 18 mila persone ha dimostrato che più è basso...
Leggi di più »
Malattie neuromuscolari, lo sport migliora la qualità della vitaIn occasione della Giornata internazionale dello sport, presentati i risultati dell'indagine 'Ada informa' condotta su un campione di bambin…
Leggi di più »
Malattie rare, Sla: ok del ministero della Giustizia al diritto comunicazione non verbaleLa presidente Aisla Massimelli, 'profonda gratitudine per un diritto inalienabile'
Leggi di più »
Malattie della retina, scoperto un collegamento tra intestino e occhioPubblicata su Cell la scoperta, inaspettata, che un gene associato alle retinopatie è collegato anche alla permeabilità intestinale. Favorendo la…
Leggi di più »
Sgonfiati in un giorno con la dieta dell’ananasdieta dell'ananas: Il regime lampo a base del succo e delle fette del frutto tropicale per sentirti in forma in 24 ore. L'importante è non esagerare
Leggi di più »
13 ottobre 2015 – L’ananas brucia i grassi?L'ananas brucia i grassi? Ne è convinto ben il 61% degli italiani: ma è vero o è falso? Una vera «bufala» che il web continua ad alimentare.
Leggi di più »