“L'introduzione dei farmaci che sono stati adottati per l'alopecia areata è importante, in quanto cambierà l’iter sia da un punto di vista della remissione della malattia, sia della strategia terapeutica”.
Lo ha detto Alfredo Rossi, professore associato Clinica Dermatologica Policlinico Umberto I Università La Sapienza Roma, in occasione della presentazione della Giornata nazionale Alopecia areata, malattia rara che colpisce in Italia circa 118mila persone.
L’Alopecia Areata Day quest’anno si terrà il 27 ottobre. All’iniziativa aderiscono 26 ospedali italiani dove dermatologi e psicologi effettueranno gratuitamente screening e visite ai pazienti. L’incontro è stato promosso e coordinato da Aipaf Associazione italiana pazienti alopecia and friends in collaborazione cion Fb&Associati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Malattie rare, Liguori (UniBo): 'Nuovi farmaci rivoluzionano terapia miastenia grave'Il neurologo: 'Pssiamo impiegarli in fase precoce, evitando pesanti effetti collaterali'
Leggi di più »
Malattie rare, Mantegazza (Besta): 'Contro miastenia grave farmaci di precisione'L’esperto: 'Nuove terapie bloccano gli autoanticorpi, ma importante diagnosi precoce'
Leggi di più »
Rossi (Sapienza), ‘alopecia areata patologia non riconosciuta’‘In Italia i casi ufficiali sono circa 118mila ma è un dato sottostimato’
Leggi di più »
Davvero l’altezza alza il rischio per un centinaio di malattie?Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Elena Cattaneo: «Solo grazie a Telethon possiamo combattere anche le malattie rare»La ricerca va ancora avanti grazie alla fondazione Telethon: 4 milioni 369 mila euro, raccolti...
Leggi di più »