Grazie alle donazioni dei cittadini, la Fondazione ha annunciato i vincitori del secondo round del bando, 24 i progetti finanziati in tutta Italia
Nuova tranche di finanziamenti a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare: 4 milioni 369mila euro, raccolti grazie alle donazioni dei cittadini, permetteranno la realizzazione di 24 progetti di altrettanti ricercatori su tutto il territorio nazionale.
Il bando Multi-round è stato avviato nel 2022 per permettere ai ricercatori che desiderano richiedere i finanziamenti di poter presentare i propri progetti in quattro occasioni nell’arco di tre anni, eventualmente rivedendoli e ripresentandoli alla luce dei commenti della commissione in caso di valutazione negativa. La prossima edizione del bando multi-round è già aperta: c’è tempo fino al 31 ottobre per partecipare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fondazione Telethon assegna nuovi fondi (4,3 milioni) per la ricerca di eccellenza sulle malattie genetiche...Il bando «Multi-round» di fondazione Telethon dà il via a una nuova tranche di finanziamenti a sostegno di 24 progetti che permetteranno lo studio dei meccanismi di diverse malattie genetiche e di potenziali approcci terapeutici
Leggi di più »
Malattie rare, 4 milioni di euro da Telethon alla ricercaSono 4 milioni 369 mila euro i fondi raccolti, grazie alle donazioni dei cittadini, dalla Fondazione Telethon nella seconda edizione del bando multi-round. (ANSA)
Leggi di più »
Malattie rare, 4 milioni di euro da Telethon alla ricercaSono 4 milioni 369 mila euro i fondi raccolti, grazie alle donazioni dei cittadini, dalla Fondazione Telethon nella seconda edizione del bando multi-round. (ANSA)
Leggi di più »
Prevenire le malattie per vivere meglio e più a lungo (e salvare il SSn)Il richiamo degli esperti riuniti per la Conferenza Nazionale straordinaria di Sanità Pubblica della Società Italiana d’Igiene. Anche dieta mediterranea e uso corretto degli antibiotici fra le regole auree
Leggi di più »
Malattie cardiovascolari: per prevenirle bisogna seguire stili di vita salutari e terapie prescritteInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Malattie rare, Alessia scrive a Giorgia Meloni: «Aiutami a sbloccare il farmaco di cui ho bisogno»«Sono imprigionata nel mio corpo». Alessia, 23 anni, originaria di Nova Milanese, in provincia di Monza e Brianza, non ci gira intorno. Otto anni fa le è stata diagnosticata l’atassia di Friedreich e da allora il suo corpo è diventato una prigione. Niente è più come prima.
Leggi di più »