Malattie rare, Telethon lancia l'allarme: 'A rischio le terapie salvavita'

Italia Notizia Notizia

Malattie rare, Telethon lancia l'allarme: 'A rischio le terapie salvavita'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 67%

Farmaci innovativi e salvavita a rischio ritiro dalla produzione per la scarsa redditività. L'appello di Telethon: 'Garantire la disponibilità di queste terapie è fondamentale'

reso sempre più difficile dai costi di sviluppo e mantenimento sul mercatoLe terapie avanzate sono dei farmaci personalizzati che permettono di curare la malattia agendo alla radice. Si tratta, per esempio, di terapie geniche, cellulari o tissutali. In generale, questo terreno è stato al centro dell'azione dellaAlliance for Regenerative Medicine

parlava di oltre mille realtà che si occupano dello sviluppo di queste terapie, con investimenti da 20 miliardi di dollari. Durante l'evento, dedicato alla valorizzazione dei risultati e del trasferimento tecnologico, è intervenuto il direttore generale di Telethon, Francesca Pasinelli, che ha reso noto il difficile cammino che devono percorrere questi farmaci."

Anche quando il trasferimento tecnologico funziona e la ricerca riesce a portare a termine la sua missione, ottenendo l’approvazione da parte delle autorità regolatorie di farmaci salvavita -non sono finiteTelethon spiega, infatti, che negli ultimi anni l'interesse delle aziende farmaceutiche e biotecnologiche si è spostato su patologie più comuni, come i tumori, a discapito delle malattie più rare.

La Fondazione ricorda due campanelli d'allarme di questa tendenza. Il primo è relativo all'estate del 2021, quando"", nonostante l'approvazione all'utilizzo dei farmaci da parte dell'Agenzia europea del farmaco. A pesare sulla decisione è stato il mancato accordo economico. In seguito, il 30 marzo 2022, l’azienda Orchard Therapeutics ha annunciato l’intenzione di non investire più sulla terapia genica.

scienziati, associazioni di pazienti, agenzie di finanziamento pubbliche e private, aziende farmaceutiche, enti regolatori e pagatori, agenzie di health technology assessmentdovrebbero essere coinvolti nella ricerca di strategie dirette a superare le sfide del mercato, per trovare soluzioni"è fondamentale per continuare a

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Covid, il bollettino dell’11 luglio: 37.756 nuovi casi e 127 morti. Il tasso di positività al 20,1%Covid, il bollettino dell’11 luglio: 37.756 nuovi casi e 127 morti. Il tasso di positività al 20,1%Crescono i ricoveri e le terapie intensive
Leggi di più »

Long Covid, infusioni endovenose e terapie olistiche: le cure 'pericolose' da centinaia di euroLong Covid, infusioni endovenose e terapie olistiche: le cure 'pericolose' da centinaia di euroContro il Long Covid si moltiplicano le cure. Molte di queste, però, sono pericolose. Le cliniche private offrono da tempo trattamenti non provati e bizzarri, che costano anche centinaia di...
Leggi di più »

«Mia cugina, 5 malattie rare, aspetta una carrozzina da novembre» - iO Donna«Mia cugina, 5 malattie rare, aspetta una carrozzina da novembre» - iO DonnaLa conduttrice Rai Francesca Fialdini si sfoga sui social: «Dove scienza e tecnologia avanzano, ci pensa la burocrazia a fermare l'intelligenza e la praticità»
Leggi di più »

Covid, 142.967 nuovi casi su 550.706 tamponi e altri 157 mortiCovid, 142.967 nuovi casi su 550.706 tamponi e altri 157 mortiCovid, 142.967 nuovi casi su 550.706 tamponi e altri 157 morti ministerodellasalute italia covid coronavirus
Leggi di più »

Meteo stravolto: arriva il ribaltone delle piogge, le date da segnareMeteo stravolto: arriva il ribaltone delle piogge, le date da segnareCaldo, ma anche pioggia. Le previsioni di Mario Giuliacci parlano chiaro: nonostante le alte temperature e l'allarme siccità, non mancher...
Leggi di più »

Covid, Ecdc: In Europa nuova ondata, fare subito secondo richiamo del vaccino a over 60'Covid, Ecdc: In Europa nuova ondata, fare subito secondo richiamo del vaccino a over 60''I vaccini attuali sono ancora efficaci contro le malattie gravi', ha detto la direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie Andrea Ammon. 'Entro settembre il picco'
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 05:34:21