I titoli «sukuk» con scadenza 2026 sono scesi sotto la quotazione di 70 centesimi. Possibile un default del Paese a ottobre: sarebbe il primo per questo tipo di emissioni
Riuscirà il debito delle Maldive a reggere l’onda d’urto di un mancato pagamento degli interessi nelle emissioni di bond legati alla sharia - i principi fondamentali della legge islamica - alla scadenza dell’8 ottobre prossimo? È quanto si domandano gli investitori internazionali alla prese con una crisi inedita sui mercati finanziari: quella delle obbligazioni denominate in dollari di un Paese islamico relativamente a una categoria molto specifica di emissioni i «sukuk» i...
Alla base di questa crisi di fiducia nelle prospettive di ripagamento del debito sottoscritto c’è una situazione valutaria in rapido deterioramento. A giugno 2024 le riserve in valuta estera delle Maldive ammontavano ad appena 395 milioni di dollari, contro i circa 700 di un anno fa, ma in realtà le somme immediatamente disponibili, secondo le autorità monetarie dell’arcipelago non supererebbero i 45 milioni di dollari.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Obiettivo Mondiali 2026', Romania, torna Lucescu 38 anni dopo: è il nuovo CTMircea Lucescu torna in pista a 79 anni: è il nuovo ct della Romania, dopo che le strade con Edward Iordănescu si sono separate, in seguito all'ultimo Europeo in Germania. Nella passata stagione, Lu
Leggi di più »
Ducati, fiducia in Di Giannantonio: il pilota rinnova fino al 2026La scuderia italiana ufficializza il prolungamento di contratto del classe '98
Leggi di più »
Un figlio d'arte per la Virtus Verona: Mattia Pagliuca ha firmato fino al 2026La Virtus Verona è lieta di comunicare di aver acquisito a titolo definitivo, con contratto fino al 30 giugno 2026 e opzione per un'ulteriore stagione, le prestazioni sportive di Mattia Pagliuca. Nat
Leggi di più »
La Procura di Latina avrà una nuova sede: «Cittadella giudiziaria pronta entro il 2026»L'OPERA Entro il 2026 la Procura di Latina avrà una nuova sede: la cittadella...
Leggi di più »
Ue, all'Italia quota più alta di domande asilo per 2026-27Tra giugno 2026 e giugno 2027 l'Italia sarà tenuta ad esaminare un numero massimo di 16.032 di domande d'asilo ricevute attraverso la nuova procedura di frontiera istituita con la riforma del Patto Ue. (ANSA)
Leggi di più »
Migranti, Ue: a Italia quota più alta domande asilo per 2026-27Per la gestione dei migranti all'Italia va la quota più alta di domande di asilo per il 2026-2027.
Leggi di più »