Maledizione del fine settimana: due cicloni sull'Italia per il weekend

Meteo Notizia

Maledizione del fine settimana: due cicloni sull'Italia per il weekend
Meteo ItaliaCicloniMaltempo
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 136 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 86%
  • Publisher: 77%

Il maltempo torna in Italia con due cicloni che porteranno pioggia e neve, soprattutto al Nord e al Sud. Dopo un periodo di sole e temperature primaverili, il weekend sarà caratterizzato da instabilità e precipitazioni.

08 febbraio 2025 | 09.42 Meteo in peggioramento e, come da previsione degli esperti, ecco arrivare il maltempo con freddo e pioggia nella giornata di oggi, 8 febbraio, ma anche nei giorni a venire con ben due cicloni sull'Italia nel weekend. Conferma il ritorno della maledizione del fine settimana, tipica dei mesi estivi, quest’anno anche a febbraio.

Dopo il periodo lavorativo all’insegna del sole e di temperature primaverili, fino a 19°C anche al Centro e in Liguria oltre che al Sud, ecco che il tempo peggiora. Arriva il weekend e due cicloni decidono di guastare le gite fuori porta; solo su alcune regioni il tempo sarà più clemente, su altre avremo rischio forte maltempo come successo esattamente 7 giorni fa. Due weekend su due a febbraio con le perturbazioni, torna la maledizione del fine settimana. Nel dettaglio, nelle prossime ore avremo precipitazioni su tutto il Sud, sul versante tirrenico centrale e al Nord-Ovest: sul Piemonte meridionale e al confine con la Liguria cadrà anche la neve fino a bassa quota, fioccherà in modo più deciso sulle Alpi Marittime e localmente i fenomeni saranno anche intensi in Calabria, tra le Isole Maggiori e in Toscana. Come detto, ci saranno regioni dove il tempo sarà migliore: lungo la fascia adriatica e sul Triveneto avremo anche lunghe fasi asciutte seppur con nubi sparse. Domenica scorsa registrammo delle alluvioni al Sud e diffuso maltempo fino al Medio Adriatico: questa domenica presenterà un’altra fase molto instabile soprattutto sulla Sicilia, andrà meglio sul versante adriatico e su tutto il settore orientale. Nel dettaglio le precipitazioni colpiranno ancora il Nord-Ovest e soprattutto la Trinacria dove i fenomeni saranno abbondanti sul settore ionico: un’altra domenica di preoccupazione meteo dopo quella della Candelora. In tendenza, infine, durante la prossima settimana si prevedono ancora delle piogge specie al Nord e sulla fascia tirrenica: sono settimane che il maltempo colpisce in particolare il fianco occidentale, raggiunto da correnti molto umide di estrazione nordatlantica. Probabilmente anche la prossima settimana vedrà questo scenario, ma intanto teniamo le antenne dritte sul duplice attacco ciclonico del weekend, con un vortice dalla Francia e l’altro dalla Tunisia. Attenzione dunque alle nevicate fino in pianura sul basso Piemonte, sabato, e alle piogge potenzialmente alluvionali della Sicilia, domenica: ci saranno altri fenomeni da monitorare durante il passaggio dei due fronti, d’altronde è tornata la maledizione del fine settimana. Saturday 8. North: bad weather from the Northwest towards the Northeast, snow in the plains of the southern Piedmont. Center: bad weather on Sardinia and then the rest of the regions, strong in Tuscany. South: unstable especially on Sicily and Calabria. Sunday 9. North: disturbed then improves, temperatures rising. Center: gradual improvement. South: scattered rain, intense in Sicily. Monday 10. North: unstable in the Northeast. Center: clouds towards the Tyrrhenian Sea. South: last showers then improves

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Meteo Italia Cicloni Maltempo Pioggia Neve Weekend Previsioni Clima

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

MALTEMPO ALL'INIZIO DI FEBBRAIO: CICLONE FRANCESE AL NORD E NORD AFRICANO VERSO IL SUDMALTEMPO ALL'INIZIO DI FEBBRAIO: CICLONE FRANCESE AL NORD E NORD AFRICANO VERSO IL SUDFebbraio si apre con un clima perturbato: un ciclone francese al Nord e un altro proveniente dall'Africa verso il Sud. Le condizioni meteorologiche peggioreranno gradualmente verso il Sud, con piogge diffuse al Nord e in Toscana, e neve sulle Alpi. Dal pomeriggio, le precipitazioni cesseranno al Nord-Est e inizieranno nelle Isole Maggiori. Al Sud, la sera del primo febbraio, è possibile l'arrivo di super celle temporalesche intorno alla Sicilia.
Leggi di più »

Meteo: Avviso di condizioni meteorologiche avverse al Sud e Centro-Sud ItaliaMeteo: Avviso di condizioni meteorologiche avverse al Sud e Centro-Sud ItaliaL'instabilità meteo persiste al Sud e sulle isole maggiori, con previsioni di intensi precipitiazioni e forti venti. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, invitando le regioni ad attivare i sistemi di protezione civile.
Leggi di più »

Italia Spaccata: Sole al Nord, Neve e Pioggia al SudItalia Spaccata: Sole al Nord, Neve e Pioggia al SudDomenica 12 gennaio, bel tempo al Nord, forte perturbazione al Sud con precipitazioni e calo termico. Allerta arancione in Calabria tirrenica, gialla in altre sei regioni.
Leggi di più »

Turismo, Fabio Bertino racconta un viaggio sui binari da Nord a Sud nell'Italia autenticaTurismo, Fabio Bertino racconta un viaggio sui binari da Nord a Sud nell'Italia autenticaNel libro 'Italia ad altra velocità. In viaggio dal Brennero alla Sicilia con i treni regionali'
Leggi di più »

Nevicate intense e persistenti al Sud Italia, clima freddo al Centro-NordNevicate intense e persistenti al Sud Italia, clima freddo al Centro-NordL'arrivo di aria gelida dai Balcani sta portando intense nevicate al Sud Italia, con accumuli anche a bassa quota sui monti di Puglia, Basilicata e Calabria. L'Etna riceve abbondanti nevicate a quote elevate. Al Centro-Nord l'atmosfera è fredda con temperature sotto zero, ma le condizioni migliorano leggermente al Sud. Un nuovo ciclone al Sud porterà piogge e sabbia dal weekend.
Leggi di più »

Un'Italia divisa: il Sud cresce grazie agli aiuti e il Nord arrancaUn'Italia divisa: il Sud cresce grazie agli aiuti e il Nord arrancaL'articolo analizza la situazione economica dell'Italia, evidenziando le contraddizioni tra il Sud che cresce grazie agli aiuti del Next Generation e il Nord che, in modo inedito, sta arrancando. Si sottolinea la necessità di investimenti strategici, come infrastrutture europee, e di ripartire dal «comunitarismo» di Adriano Olivetti per evitare gli errori del passato.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 00:43:10