Il maltempo si abbatte su Roma, specialmente nella zona a Sud della Capitale. Spinaceto, Torrino, Eur, ma anche Ostia e Fiumicino. Nella notte, a partire dalle 23.40 del giorno di...
Il maltempo, specialmente nella zona a Sud della Capitale. Spinaceto, Torrino, Eur, ma anche Ostia e Fiumicino. Nella notte, a partire dalle 23.40 del giorno di Ferragosto, su alcune zone della Capitale è cominciata una, con un nubifragio come non si vedeva da mesi. Sorpresi ovviamente tutti coloro che avevano deciso di passare fuori la serata di Ferragosto e svegliati tutti i romani che invece erano già andati a dormire.
Nel resto del Paese gli annuvolamenti torneranno ad intensificarsi soprattutto nelle ore diurne sulle zone di montagna, . Saranno anche associati a qualche rovescio, comunque in esaurimento in serata. Intanto una saccatura atlantica comincerà ad approfondirsi verso Penisola Iberica e Francia, innescando un richiamo di correnti calde sul Mediterraneo centrale che determineranno un aumento delle temperature al Sud e sulle isole maggiori, con primi locali picchi di 36/38°C.
Appena atterrato a Roma.. il diluvio universale..