Maltempo, Confindustria Romagna: aziende ancora sott'acqua, presto per conta danni

Italia Notizia Notizia

Maltempo, Confindustria Romagna: aziende ancora sott'acqua, presto per conta danni
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 91 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 40%
  • Publisher: 77%

Il presidente Roberto Bozzi, situazione drammatica, colpita in particolare zona industriale Lugo e Cotignola

LETTURA: 2 minuti

"La situazione è ancora drammatica e delicata, abbiamo ancora molte aziende che sono completamente sott'acqua. In particolare ci sono intere zone industriali che sono andate sott'acqua, lo sono da ieri e da stanotte, lo sono ora, soprattutto nella zona di Lugo e Cotignola che è stata maggiormente colpita insieme alla zona del Traversara.

Secondo Bozzi la differenza rispetto all'alluvione dello scorso anno sta"nel fatto che le zone che sono state colpite in questi giorni sono state decisamente piccole e più limitate, l'anno scorso parlavamo di 23 fiumi oggi parliamo di 2 fiumi esondati. Però sui 2 fiumi esondati la situazione è paragonabile a quella dell'anno scorso, è semplicemente una zona molto più piccola sicuramente però ha colpito con la stessa intensità", sottolinea.

E Bozzi è stato direttamente colpito dall'alluvione che ha creato danni alle due aziende."Ho due stabilimenti qui a Cotignola -sottolinea- di cui uno per fortuna l'acqua è entrata poco. Ho avuto i piazzali sommersi, adesso li stiamo pulendo, ma all'interno degli stabilimenti per fortuna i danni sono veramente limitati. Quindi ci siamo fermati mercoledì sera e ripartiamo forse, se tutto va bene, lunedì pomeriggio.

Secondo Bozzi, non basta"agire sulla pulizia dei fiumi che è stata probabilmente fatta, bisogna mettere vasche di laminazione appena al di là dei monti, per non arrivare in questa situazione. Perché quando si arriva ad avere fiumi che rischiano di tracimare è ovvio che da qualche parte l'argine cede. Quindi bisogna lavorare e fare qualcosa a monte. Va fatto in modo veloce e bene, serve un cambio di passo", conclude.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Maltempo in Emilia-Romagna, la spiaggia di Rimini sott'acquaMaltempo in Emilia-Romagna, la spiaggia di Rimini sott'acquaForti piogge hanno colpito la localita' balneare (ANSA)
Leggi di più »

Maltempo in Emilia-Romagna, Rimini invasa dall'acquaMaltempo in Emilia-Romagna, Rimini invasa dall'acquaParco Briolini sommerso. Intervento della protezione civile per liberare le strade (ANSA)
Leggi di più »

Maltempo in Emilia-Romagna, Rimini invasa dall'acquaMaltempo in Emilia-Romagna, Rimini invasa dall'acquaSoccorsi in azione (ANSA)
Leggi di più »

Maltempo Emilia-Romagna, a Traversara paese sott'acquaMaltempo Emilia-Romagna, a Traversara paese sott'acquaQuattro elicotteri volano per ore sopra un paese distrutto. I muri di alcune case sono crollati per la forza dell'acqua, le strade sono torrenti in piena, legname e altri detriti sono finiti accatastati qua e là, auto parcheggiate in balia della corrente.
Leggi di più »

Maltempo Emilia-Romagna, paura e sfollatiMaltempo Emilia-Romagna, paura e sfollatiLa pioggia continuava a cadere senza fermarsi e l'allerta si è alzata di ora in ora, così come l'acqua dei fiumi. Lo scenario, inizialmente solo preoccupante, è peggiorato via via e dopo un anno e mezzo dal terribile maggio 2023 le zone alluvionate della Romagna e del Bolognese hanno rivissuto gli incubi di quei giorni.
Leggi di più »

Maltempo Emilia Romagna, allerta rossa: Regione in ginocchioMaltempo Emilia Romagna, allerta rossa: Regione in ginocchioIl ciclone Boris arrivato in Italia si è abbattuto con particolare violenza sulla Romagna e nel Bolognese, facendo rivivere l'incubo dell'alluvione del maggio 2023. Il bilancio è pesantissimo: due dispersi, oltre mille sfollati, frane e muri delle case crollati. Sospesa la circolazione di molti treni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 01:34:49