Nove treni cancellati o limitati, ritardi fino a sei ore e interruzione della circolazione ferroviaria tra Reggio Calabria e Paola a causa del maltempo che ha colpito il sud Italia. In Molise 15 comuni hanno chiuso le scuole per le nevicate e il ghiaccio sulle strade.
Non si era ancora placata la polemica dopo i disagi per i viaggiatori per il caos creatosi alla stazione Centrale di Milano che si torna ad avere problemi sui treni. A causa del maltempo che si è abbattuto sul meridione, nove treni tra Alta velocità e Intercity sono stati cancellati o limitati, altri 5 sono rimasti fermi.
L'Intercity Notte 862, partito lunedì alle 20:58 da Reggio Calabria, che sarebbe dovuto arrivare a Torino Porta Nuova alle 14:40, è in ritardo di sei ore, mentre il Frecciarossa 9658 Reggio-Milano viaggia con un'ora e 25 minuti di ritardo. Sono le conseguenze dei danni da maltempo sulla linea ferroviaria Reggio Calabria-Paola-Salerno: dalle 7:40 la circolazione è stata sospesa tra San Lucido e Diamante, in provincia di Cosenza, mentre dalle 9:30 i convogli si sono fermati tra San Lucido e Paola, con forti disagi per tutta la mattinata di martedì. I ritardi e i problemi per la circolazione sono proseguiti anche nel pomeriggio, con riduzione precauzionale della velocità, lungo la linea Reggio-Paola, per i danni causat dal maltempo tra Longobardi e Cetraro. In particolare, su Infomobilità si trova una lunga lista di convogli cancellati e limitati e viene riportato che 'Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi e subire cancellazioni o limitazioni di percorso'. Su alcuni tratti il forte vento ha causato la presenza sulla linea ferroviaria di oggetti metallici esterni alla ferrovia. Inoltre, in alcune zone le piogge intense non consentono una regolare circolazione dei treni. È comunque in corso l'intervento di ripristino della linea da parte dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana. Al momento non è possibile attivare dei collegamenti con autobus per l'interruzione anche della viabilità stradale. In Molise le scuole sono rimaste chiuse in 15 Comuni. Tra la serata di lunedì e le prime ore di martedì diversi sindaci, compresa la prima cittadina di Campobasso, hanno disposto lo stop alle lezioni per le nevicate e il ghiaccio sulle strade
MALTEMPO TRENI RITARDI FERROVIARIA SCUOLE MOLISE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aumenti Prezzi Rc Auto in Italia: Roma al Top, Reggio Calabria al MinimoGli aumenti dei prezzi delle polizze Rc auto hanno interessato tutte le province italiane, con un picco a Roma (+11,5%) e un minimo a Reggio Calabria (+1,5%). Milano e Torino hanno registrato un rincaro dell'8%, mentre a Milano il costo medio è di 602 euro, il più alto tra le città italiane. L'Istituto di vigilanza propone di introdurre meccanismi per redistribuire gli utili delle compagnie assicurative ai guidatori virtuosi, a causa dell'inefficacia del sistema attuale che non tiene conto del comportamento al volante.
Leggi di più »
Freddo e Maltempo Tornano in Italia Prima di NataleUn rapido cambiamento meteo porterà freddo, pioggia e neve in Italia entro la fine del mese di dicembre. Le correnti fredde di origine polare influenzeranno il tempo a partire da giovedì, portando peggioramenti dapprima al Nord e poi al Centro-Sud.
Leggi di più »
Maltempo con Vento e Neve in ItaliaUn'ondata di maltempo con vento e neve colpirà l'Italia a partire da giovedì, interessando l'intero paese. I venti saranno intensi, con mareggiate sulle coste e nevicate sugli Appennini.
Leggi di più »
Maltempo per il fine settimana prima di NataleUna perturbazione proveniente dal Nord Atlantico porterà maltempo in molte regioni d'Italia nei prossimi giorni.
Leggi di più »
Allerta Gialla per Maltempo in Centro e Sud ItaliaVenti forti, mareggiate, pioggia e neve sono previste in gran parte del Centro e Sud Italia oggi, venerdì 20 dicembre, a causa di una perturbazione di origine nord-atlantica. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta gialla per diverse regioni.
Leggi di più »
Maltempo in Italia: neve a bassa quota e allerta gialla in 9 regioniVenerdì 20 dicembre, l'Italia è interessata da maltempo con vento, pioggia e neve anche a bassa quota. L'allerta gialla è stata diramata in 9 regioni. Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica militare prevede precipitazioni diffuse su diverse regioni, con neve abbondante sulle zone alpine e appenniniche.
Leggi di più »