Maltempo in Sardegna, un disperso nelle campagne di Nuxis

Allagamento Notizia

Maltempo in Sardegna, un disperso nelle campagne di Nuxis
Vigili-Del-FuocoPioggiaFrana
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 58%
  • Publisher: 92%

Otto ragazzi salvati dai Vigili fuoco sul monte Arcosu. Bormida esonda nell'Alessandrino, 8 famiglie isolate. Frana sulla A6 nel savonese, traffico bloccato. Torino, allagamenti lungo il corso del Po, chiusi i Murazzi (ANSA)

Un disperso nelle campagne di Nuxis a causa del maltempo. Attualmente è in volo il"Drago" dei Vigili del fuoco: sta sorvolando la zona dove potrebbe essere la persona scomparsa. Anche il personale di terra impegnato nelle ricerche con lo Speleo Alpino Fluviale.

Bomba d'acqua nel cuore della notte nel sud Sardegna: strade allagate e decine di interventi dei Vigili del fuoco soprattutto nella zona di Siliqua e Iglesias. Otto ragazzi, sorpresi dal maltempo nella zona di Monte Arcosu, sono stati messi in salvo proprio dai Vigili del fuoco. Operazioni molto complicate: l'ultimo giovane della comitiva è stato recuperato dalle squadre e portato al sicuro proprio in questi minuti.

Otto famiglie sono rimaste isolate a Ponti in località Carmenna, nel Monferrato alessandrino, per un allagamento della strada legato alle piogge degli ultimi giorni. Tutti sono in contatto telefonico con l'amministrazione comunale. Sempre a Ponti è stata segnalata l'esondazione del fiume Bormida con allagamento del campo sportivo.

L'Autostrada A6 Torino-Savona è interrotta dalla scorsa notte per una frana che ha invaso la carreggiata all'altezza di Altare . Sono al lavoro i tecnici per rimuovere la massa di terra e fango caduta a causa delle forti piogge degli ultimi giorni e la concessionaria, Autostrada dei Fiori, prevede la riapertura intorno alle 12. Nessun mezzo è stato coinvolto.

Allagamenti lungo il corso del Po nel centro di Torino, per effetto delle piogge degli ultimi giorni, sono stati segnalati stamani. Nella zona dell'ospedale Molinette le acque hanno invaso una passerella pedonale. Per via del maltempo è stata disposta a Torino in via cautelativa la chiusura dei Murazzi del Po

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Vigili-Del-Fuoco Pioggia Frana A6-Torino Carreggiata Zona Torino

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Maltempo: torna l'allerta meteo in otto regioni italianeMaltempo: torna l'allerta meteo in otto regioni italianeL'allerta rossa è stata diramata per l'Emila Romagna dove, nel ferrarese, c'è apprensione per il passaggio del Po in piena. Ma sotto osservazione...
Leggi di più »

Maltempo in Sicilia, a Ginostra residenti bloccati nelle loro caseMaltempo in Sicilia, a Ginostra residenti bloccati nelle loro caseStrade invase da un fiume di acqua e fango nel borgo dell'isola di Stromboli (ANSA)
Leggi di più »

Maltempo, piogge Intense nelle Marche: allagamenti e disagiMaltempo, piogge Intense nelle Marche: allagamenti e disagiLe intense piogge che stanno colpendo le Marche, in particolare tra Senigallia e Ancona, stanno...
Leggi di più »

Maltempo in Emilia-Romagna, allerta rossa nel Bolognese e nelle zone costiereMaltempo in Emilia-Romagna, allerta rossa nel Bolognese e nelle zone costiereDiramato codice rosso per criticità idraulica tra pianura bolognese, costa, pianura e bassa collina romagnola, fino a mezzanotte del 4 ottobre. Le piogge sono previste in intensificazione nel pomeriggio sulle aree appenniniche centro-orientali e sulla pianura romagnola. Possibili frane e innalzamento dei fiumi fino a soglia 2.
Leggi di più »

Smi e Ambrosetti, la moda in ritardo di otto anni nelle sfide greenSmi e Ambrosetti, la moda in ritardo di otto anni nelle sfide greenLa moda è in ritardo di otto anni rispetto agli obiettivi imposti dall’Unione europea nella sostenibilità. Scadenze al 2030 che, tuttavia, il settore ...
Leggi di più »

Birra, nasce la prima filiera made 100% in SardegnaBirra, nasce la prima filiera made 100% in SardegnaAccordo tra i rappresentanti di 20 birrifici artigianali sardi appartenenti al Consorzio birra artigianale italiana, produttori di luppolo e la Cooperativa Isola Sarda che riunisce i produttori cerealicoli regionali
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 19:02:14