Manca la legge nazionale, così le Regioni provano a garantire il diritto al fine vita

Italia Notizia Notizia

Manca la legge nazionale, così le Regioni provano a garantire il diritto al fine vita
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 98%

La battaglia sul fine vita si sposta ancora una volta sul piano nazionale e potrebbe vedere nei prossimi mesi un braccio di ferro tra Governo e ...

La battaglia sul fine vita si sposta ancora una volta sul piano nazionale e potrebbe vedere nei prossimi mesi un braccio di ferro tra Governo e diverse Regioni. Ad innescare questo duello le regole operative che l’Emilia-Romagna si è data a febbraio per sopperire a un vuoto normativo sul suicidio assistito.

A disciplinare nel dettaglio il percorso di fine vita con due delibere finite nel mirino del Governo che ha deciso di fare ricorso al Tar chiedendo l’annullamento «per carenza di potere» è stata finora soltanto l’Emilia Romagna: il 9 febbraio scorso la Giunta Bonaccini ha completato il percorso per l’applicazione della sentenza Dj Fabo/Cappato istituendo il Comitato regionale per l’etica nella clinica fra i cui compiti ci sono - precisa la Regione - «la consulenza etica su...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Luca Casarini contro il governo: "Basta migranti nelle regioni Pd, è una vessazione"Luca Casarini contro il governo: "Basta migranti nelle regioni Pd, è una vessazione"«Questi sbarchi, nei porti del nord Italia, si sono trasformati in una cinica vessazione nei confronti di persone indifese che provengono da sit...
Leggi di più »

Fine vita, evidente la competenza delle Regioni: spero che il ricorso del governo la confermeràFine vita, evidente la competenza delle Regioni: spero che il ricorso del governo la confermeràL'intervento di Marco Cappato: 'In Parlamento solo proposte peggiorative'
Leggi di più »

La Consulta e il pressing nelle Regioni: ecco perché la legge sul fine vita è indispensabileLa Consulta e il pressing nelle Regioni: ecco perché la legge sul fine vita è indispensabileIn Italia resta ancora un tortuoso percorso a ostacoli difficili da aggirare con pochissimi casi arrivati in fondo
Leggi di più »

Regioni pronte a rivolgersi alla Corte Costituzionale se non vengono reintegrati i fondi per la sicurezza sismica delle strutture ospedaliereRegioni pronte a rivolgersi alla Corte Costituzionale se non vengono reintegrati i fondi per la sicurezza sismica delle strutture ospedaliereLa Conferenza delle Regioni chiede al Governo l'abrogazione del titolo 1 comma 13 del dl Pnrr che taglia 1,2 miliardi di euro alle Regioni relativi prevalentemente a opere per la sicurezza sismica delle strutture ospedaliere. Se non avviene la reintegrazione dei fondi, le Regioni sono pronte a rivolgersi alla Corte Costituzionale. La decisione arriva dopo l'appello di 14 scienziati e ricercatori a tutela del Servizio sanitario nazionale.
Leggi di più »

Pnrr, la Conferenza delle Regioni avverte Fitto: “Pronti a rivolgerci alla Consulta”Pnrr, la Conferenza delle Regioni avverte Fitto: “Pronti a rivolgerci alla Consulta”Scontro sui tagli ai fondi per gli ospedali, nel parere alla Conferenza Unificata, chiede infatti al governo l’abrogazione del titolo 1 comma 13 del dl Pnrr che taglia alle Regioni destinati alla sanità, o un impegno formale per la reintegrazione dei fondi. Non solo. Se questo non dovesse avvenire le Regioni minacciano di rivolgersi alla magistratura. Fitto risponde: “Non c’è alcun taglio, solo un’inutile polemica”. Quel taglio però esiste, come sottolineano le Regioni.
Leggi di più »

CorSera in apertura: 'Insulto razzista, manca la prova: assolto Acerbi, l'ira del Napoli'CorSera in apertura: 'Insulto razzista, manca la prova: assolto Acerbi, l'ira del Napoli'Si parla di calcio oggi in prima pagina sul Corriere della Sera, con il seguente titolo: 'Insulto razzista, manca la prova: assolto Acerbi, l'ira del Napoli'. Si chiude dunque una vicenda che ha anima
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 05:46:04