L'introduzione della tassa sulle bevande zuccherate, prev la fine di luglio, ha suscitato preoccupazioni tra i produttori e le associazioni di categoria, che sottolineano possibili conseguenze negative sulla salute e sulle finanze dello Stato.
Mancano ancora sei mesi al via alla sugar tax, la tassa sulle bevande zuccherate , e iniziano già a crescere allarmi e dubbi. L’introduzione di questa imposta, prevista per luglio, allineerebbe l’Italia a diversi altri Paesi europei, con la promessa di benefici sulla salute soprattutto dei più piccoli: da noi quasi la metà dei bambini tra i 5 e i 9 anni è obeso o in sovrappeso, uno dei dati peggiori in Ue .
“La sugar tax si applica all’immissione in consumo di bevande analcoliche edulcorate, ovvero di prodotti – sia finiti che da diluire – rientranti nelle voci Nc 2009 e 2202 della nomenclatura combinata dell'Ue – spiega l’avvocato Giovanni Iaselli, Partner Dla Piper -.
Tassa Sullo Zucchero Bevande Zuccherate Confagricoltura Iva Sicurezza Alimentare Economia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alessandro Basciano è stato scarcerato: era stato arrestato per stalking a Sophie CodegoniIl dj era stato arrestato nella notte di giovedì. La compagna lo aveva denunciato a dicembre: "Dovevo proteggere nostra figlia"
Leggi di più »
Aereo cargo precipitato a Vilnius, un morto e due feritiIl pilota del velivolo è stato estratto vivo ed è stato trasportato in ospedale (ANSA)
Leggi di più »
Spaccia vicino a una scuola: minorenne denunciato dalla poliziaRIETI - Nei giorni scorsi gli Agenti della Polizia di Stato hanno denunciato in stato di...
Leggi di più »
Compra droga online dall'Olanda con criptovalute, la consuma ma poi si sente maleIl 19enne è stato denunciato per importazione di sostanze stupefacenti da uno stato estero
Leggi di più »
Rieti, stipula e paga l'assicurazione per l'auto, ma scopre che è una truffa: un denunciato dalla poliziaRIETI - Gli Agenti della Polizia di Stato hanno denunciato in stato di libertà un 47enne...
Leggi di più »
Opere pubbliche, sì agli extracosti per quasi 4mila cantieri ma mancano i fondiCon due decreti dirigenziali il ministero delle Infrastrutture assegna 714 milioni per i maggiori oneri sopportati dalle stazioni appaltanti per 4mila opere pubb
Leggi di più »