Mancanza di Trasparenza sulle Mutilazioni Genitali Femminili in Italia: ActionAid Denuncia la Necessità di Dati e Interventi

Società Notizia

Mancanza di Trasparenza sulle Mutilazioni Genitali Femminili in Italia: ActionAid Denuncia la Necessità di Dati e Interventi
Mutilazioni Genitali FemminiliMgfActionaid
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 149 sec. here
  • 17 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 108%
  • Publisher: 68%

ActionAid denuncia la mancanza di dati trasparenti sullo stato delle misure italiane per prevenire e contrastare le Mutilazioni Genitali Femminili (Mgf). L'organizzazione evidenzia la necessità di interventi più incisivi e la necessità di una maggiore attenzione al fenomeno.

Per prevenire e contrastare le Mutilazioni Genitali Femminili ( Mgf ), l' Italia dispone di strumenti contenuti nella legge 7 del 2006 e del Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-2023, tuttavia non esistono informazioni trasparenti sullo stato di attuazione di queste misure. Anche l'esito del bando 2023 del Dipartimento Pari Opportunità per una nuova mappatura del fenomeno è ancora sconosciuto.

In vista della Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, che ricorre il 6 febbraio, ActionAid denuncia questa mancanza di trasparenza, sottolineando che ogni anno vengono stanziati fondi al Dipartimento Pari Opportunità, al Ministero della Salute e al Ministero dell'Interno per interventi specifici, come la gestione del Numero verde contro le Mgf (800.300558). Tuttavia, l'assenza di dati pubblici sull'impatto di queste risorse rende difficile valutare l'efficacia degli interventi realizzati. Mentre l'esperienza quotidiana degli enti che lavorano con le donne portatrici o a rischio di Mgf dimostra la necessità di misure più incisive di prevenzione e supporto. Tra gli esempi citati da ActionAid ci sono, ad esempio, il riconoscimento delle conseguenze fisiche e psicologiche derivanti dalle Mgf attraverso il Sistema sanitario nazionale, promuovendo il loro inserimento nella lista dei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) per le patologie croniche e consentendo l'esenzione del ticket.Mancano anche dati aggiornati sulla diffusione del fenomeno, denuncia l'ong. Gli ultimi risalgono al 2019, frutto di uno studio dell'Università Milano-Bicocca da cui risultano oltre 87.000 le donne - di cui 7.600 minorenni - che convivono con le conseguenze delle mutilazioni genitali femminili. 'Serve una forte volontà politica per colmare le lacune esistenti e dare risposte concrete alle donne e bambine che subiscono le conseguenze di questa pratica, garantendo il loro diritto alla salute sessuale e riproduttiva', afferma Katia Scannavini, vice segretaria generale di ActionAid Italia. Tra le priorità ActionAid chiede un'applicazione efficace e trasparente della legge 7/2006, l'avvio di una raccolta dati periodica per orientare politiche mirate e l'integrazione del Numero verde contro le Mgf nel Numero antiviolenza 1522, attivo h24 e multilingue, per garantire un supporto più specializzato. L’importanza della mediazione culturale e l’inserimento nei Lea È poi fondamentale garantire una presenza stabile delle mediatrici culturali nei servizi e sensibilizzare le comunità migranti attraverso le Community Trainer. Per assicurare un reale accesso alle cure e promuovere l'inclusione sociale, chiediamo infine l'inserimento delle Mgf nei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) e l'introduzione di codici Drg specifici per la ricostruzione chirurgica genitale'. Un summit il 6 febbraio Per l'Organizzazione è 'essenziale una formazione strutturata' con il coinvolgimento di scuole, servizi sociali, forze dell'ordine, magistratura, Commissioni territoriali per la protezione internazionale ed enti che gestiscono centri per migranti. ActionAid chiede, inoltre, l'istituzione di Centri regionali contro le Mgf in tutta Italia. Per individuare strategie condivise, il 6 febbraio si terrà a Milano il V Summit organizzato dalla Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva-rigenerativa ed Estetica in collaborazione con ActionAid

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Mutilazioni Genitali Femminili Mgf Actionaid Italia Salute Diritti Donne Prevenzione Supporto Legge 7/2006 Piano Strategico Nazionale Numero Verde Livelli Essenziali Di Assistenza Lea

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Riflessi d'acciaio: gli orologi femminili (e powerful) che illuminano gli outfit di gennaioRiflessi d'acciaio: gli orologi femminili (e powerful) che illuminano gli outfit di gennaioElegante, preciso, innovativo. L'orologio in acciaio da donna è come un gioiello che non passa mai di moda e torna protagonista nel guardaroba del 2025. Un accessorio molto versatile, adatto a una vasta gamma di stili e occasioni.
Leggi di più »

Libertà e sguardi femminili: Birgit Jürgenssen e Cinzia Ruggeri in mostra all'Ica MilanoLibertà e sguardi femminili: Birgit Jürgenssen e Cinzia Ruggeri in mostra all'Ica Milano(askanews) – Una conversazione immaginaria, eppure nei fatti reale, tra due artiste che, pur senza essersi mai incontrate, hanno battuto strade comuni.
Leggi di più »

Il campionato di pallavolo che mancava agli Stati UnitiIl campionato di pallavolo che mancava agli Stati UnitiHanno una delle più forti nazionali femminili al mondo, ma nessuna lega professionistica all'altezza: ora ci prova l'ambiziosa LOVB Pro
Leggi di più »

Eva, Maddalena e le altre: la Bibbia non è mai stata così femministaEva, Maddalena e le altre: la Bibbia non è mai stata così femministaUn nuovo romanzo di Marilù Oliva esplora la Bibbia attraverso le voci di nove donne protagoniste, rivelando la complessità e la varietà delle figure femminili in un testo spesso considerato patriarcale.
Leggi di più »

Come indossare i collant in pizzo: 5 idee top da InstagramCome indossare i collant in pizzo: 5 idee top da InstagramAudaci, femminili, sensuali: i collant in pizzo sono l'accessorio must-have dell’inverno. Ecco qualche idea su come indossarli al meglio.
Leggi di più »

Fondazione Veronesi cerca nuove Pink Ambassasor: ecco come partecipareFondazione Veronesi cerca nuove Pink Ambassasor: ecco come partecipareDiventare una Pink Ambassador vuol dire testimoniare la propria esperienza di un tumore, resilienza e partecipare alle attività sportive legate alla prevenzione e all’informazione sui tumori femminili.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:26:48