Il dibattito sulla mancia in Italia si accende dopo l'approvazione della Manovra di bilancio 2025 che aumenta il limite di detassazione. Mentre si auspica una maggiore digitalizzazione per agevolare il pagamento, emerge una disparità tra la volontà di lasciare mance e la difficoltà pratica.
Mancia sì, no, come e quanto. Si accende il dibattito dopo il via libera nella Manovra di bilancio 2025 a un aumento di 5 punti, dal 25 al 30% del limite di detassazione delle mance che il personale che lavora nei ristoranti e nei bar riceve dai clienti (e l'ok a un del tetto di reddito sotto la quale si applica).
In Italia la cosiddetta 'Tip' non è obbligatoria come in America e si è liberi di lasciarla o meno ma non sempre, per chi vuole premiare il servizio di un pranzo o di una cena ben fatta, è cosa facile. Come conferma Luciano Sbraga, vicedirettore generale della Federazione italiana pubblici esercizi: 'La nuova norma sulle mance è sicuramente positiva ma bisogna evidenziare che a distanza di due anni dalla legge sulle mance sono ancora molti, la stragrande maggioranza, i pos che non hanno ancora attivato la funzione per pagarla in maniera digitale, responsabilità degli intermediari che stiamo sollecitando affinché tutto sia a regime'. La Fipe a riguardo ha appena concluso un’indagine fra mille imprese intervistate da cui emerge che la consuetudine di lasciare mance c'è ma la mancanza di digitalizzazione spesso la ostacola (il 73,3% dei locali non ha il Pos abilitato a raccoglierla). Come dire la volontà di riconoscere il lavoro di un'attività ci sarebbe pure ma con lo scoglio del pagamento con moneta elettronica in aumento, in tanti non lo fanno. Già un anno fa Il Gusto aveva indagato l'usanza nel nostro Paese dopo i casi di 'extra d'obbligo', che avevano seguito gli 'scontrini folli' estivi, come quello della mancia richiesta con insistenza, con tanto di inseguimento del cameriere, al ricco italiano che in Costa Azzurra, a Saint Tropez, aveva lasciato 'solo' 500 euro ed era stato costretto a raddoppiare la cifra. Poi la scorsa estate non era mancata la polemica lanciata dal critico gastronomico del Telegraph che criticava l'uso quasi obbligatorio della mancia anche nel mondo britannico 'per un servizio assai scadente
MANCIA DETASSAZIONE DIGITALIZZAZIONE RISTORANTI BAR
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mance in Italia: Aumento del Limite e DigitalizzazioneUn dibattito si accende in Italia dopo il via libera alla Manovra di bilancio 2025 per un aumento del limite di detassazione delle mance. Si evidenzia la necessità di digitalizzazione per semplificare il pagamento e superare le difficoltà incontrate dai clienti e dagli esercenti.
Leggi di più »
Italia Considera Nuovo Limite Per L'Aborto Fino alla Diciottesima SettimanaL'Italia sta studiando la possibilità di allinearsi alla Svezia e alla Danimarca, permettendo l'aborto fino alla diciottesima settimana di gestazione, in caso di problemi di salute del feto. Questo limite è più ampio rispetto a quello attuale, ma più stretto rispetto a quello delle Nazioni come Regno Unito e Paesi Bassi. Inoltre, si potrebbe permettere di ridurre il numero di feti in gravidanza multipla.
Leggi di più »
MasterChef Italia: sfide al limite e errori imbarazzantiSeconda puntata di MasterChef Italia con sfide culinarie da 15 minuti che mettono a dura prova i concorrenti. Gli errori sono impietosi, tanto che solo 18 aspiranti chef riescono a entrare nella Masterclass, mentre due restano in standby. I giudici Locatelli, Barbieri e Cannavacciuolo sono sconcertati dal livello delle cucine, lamentandosi dei piatti poco riusciti e delle tecniche sbagliate.
Leggi di più »
Analfabetismo Funzionale: Un Limite alla Crescita dell'ItaliaL'articolo analizza il problema dell'analfabetismo funzionale in Italia, evidenziando come 35% degli italiani tra 16 e 65 anni abbia difficoltà a comprendere il testo che legge o ascolta. Si sottolinea come questo fenomeno, più grave dell'ignoranza nozionistica, sia legato all'eccessivo livello di sotto-istruzione, con insegnanti che percepiscono uno stipendio significativamente inferiore rispetto alla media europea. Nonostante un miglioramento significativo del livello di istruzione nel corso degli anni, l'Italia si trova ancora con un numero di laureati inferiore alla media europea.
Leggi di più »
Bonfantini fa felice l'Italia: all'intervallo l'Italia conduce 1-0 sulla GermaniaUna rete di Agnese Bonfantini dopo una decina di minuti permette all'Italia Femminile di andare al riposo sull'1-0 in casa della Germania nell'ultima amichevole del 2024. Le azzurre dopo un avvio sof
Leggi di più »
Aumento delle diagnosi di HIV in Italia: 2349 casi nel 2023Il Centro Operativo Aids dell'Istituto Superiore di Sanità ha rilevato un aumento delle diagnosi di HIV in Italia nel 2023, con 2349 nuovi casi rispetto a 2140 del 2022, evidenziando l'importanza di una continua lotta contro il virus e la necessità di una maggiore sensibilizzazione.
Leggi di più »