Mangeremo spaghetti brevettati: cosa rischiamo con il grano che "non esiste"

Italia Notizia Notizia

Mangeremo spaghetti brevettati: cosa rischiamo con il grano che "non esiste"
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 72%

La stragrande maggioranza di quello che mangiamo non esiste "in natura", ma è il frutto di esperimenti, scambi tra contadini, adattamento sui terreni...

La stragrande maggioranza di quello che mangiamo non esiste "in natura", ma è il frutto di esperimenti, scambi tra contadini, adattamento sui terreni. Un contributo fondamentale alla pratica di "migliorare" semi e piante lo ha dato l'italiano Nazareno Strampelli, genetista e agronomo marchigiano vissuto a cavallo tra la fine dell'800 e la prima metà del '900.

Dopo pesticidi e semi Ogm, gli attori dell'agribusiness vogliono dominare anche questo nuovo mercato, grazie al quale avrebbero accesso a circa 550 milioni di consumatori nell'Unione Europea. Con la liberalizzazione proposta da Bruxelles e sponsorizzata da Roma potremmo ritrovarci nel piatto alimenti frutto di modifiche genetiche senza neppure saperlo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Un film breve ma intenso sul tour giapponese di una scrittriceUn film breve ma intenso sul tour giapponese di una scrittriceArriva in sala un film breve ma intenso, semplice e profondo, anche quando gioca con umorismo su stereotipi e luoghi comuni nei confronti di altri paesi e popoli. Èdi Élise Girard, presentato con successo a Venezia alle Giornate degli autori. Protagonista Isabelle Huppert nei panni di una scrittrice che parte per un tour giapponese, invitata dal suo editore. Frasi spesso secche o brevi, che rendono ideale la visione in lingua originale. Silenzi che si alternano a momenti di grande sorpresa. Perché il soprannaturale in Giappone è assolutamente naturale. Il lettore avrà forse notato la curiosa coincidenza di film giapponesi o europei ambientati in Giappone usciti ultimamente nelle sale italiane:In Hamaguchi, e ancora di più in Wenders, tutto si rivela nei dettagli, in piccoli scorci di natura o ambienti architettonici. Entrambe sono opere dalla forte impronta sensoriale, che in Miyazaki si abbina a una fantasia straripante, visionaria
Leggi di più »

Fiorello sbarca a Sanremo: il riferimento del mantello è a Chiara FerragniFiorello sbarca a Sanremo: il riferimento del mantello è a Chiara FerragniIn attesa di co-condurre la serata finale, lo showman siciliano ha fatto una breve incursione al Festival: l'imprenditrice digitale ha risposto
Leggi di più »

La scienza da sola non bastaLa scienza da sola non bastaIl vaccino contro il virus che provoca il cancro del collo dell’utero esiste da vent’anni, ma questa malattia continua a uccidere a causa di fattori economici, politici e culturali Leggi
Leggi di più »

Ilary Blasi, oggi il libro su Totti: ecco i retroscena e tutte le verità inediteIlary Blasi, oggi il libro su Totti: ecco i retroscena e tutte le verità inediteLa conduttrice in libreria con 'Che stupida', il racconto della fine - e non solo - con lo storico capitano della Roma
Leggi di più »

'Niente armi a Israele'. A Gubbio Schlein curva a sinistra'Niente armi a Israele'. A Gubbio Schlein curva a sinistraTralasciando il fatto che l'Italia non invia armamenti a Tel Aviv e non potrebbe farlo, così la segretaria si avvicina più a Conte che ai riformisti del suo pa…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 03:41:45