La Svezia si trova di fronte ad un grave conflitto interno ed estero dopo che le autorità hanno concesso il via libera ad una manifestazione durante la quale un Corano verrà bruciato. L'evento, programmato per coincidere con la festività musulmana di Eid-al-Adha, rischia di scatenare violenti proteste da parte della comunità islamica.
Le autorità svedesi hanno concesso il via libera ad una manifestazione prevista per questo pomeriggio a Stoccolma, durante la quale un Corano verrà bruciato fuori da una moschea nel centro della capitale. L'evento, che rischia di scatenare violente proteste da parte della comunità islamica, coincide con la festività musulmana di Eid-al-Adha, una delle celebrazioni più importanti dell'anno per gli musulmani.
La decisione delle autorità arriva due settimane dopo che una corte d'appello svedese ha annullato il divieto imposto dalla polizia di bruciare il Corano, emesso in seguito alla pubblica distruzione di una copia del libro sacro islamico da parte di un estremista di destra lo scorso gennaio. Il gesto aveva suscitato la condanna del primo ministro svedese, Ulf Kristersson, che aveva definito il gesto «profondamente irrispettoso». La protesta di oggi sarà tenuta di fronte alla Moschea di Medborgarplatsen, nel quartiere centrale di Sodermalm a Stoccolma. A proporre la manifestazione è un uomo di 30 anni, ancora non identificato, a differenza delle precedenti proteste che erano organizzate dall'estremista Rasmus Paludan. La decisione delle autorità svedesi di consentire questa manifestazione così provocatoria potrebbe avere conseguenze significative, non solo sul piano sociale e religioso, ma anche geopolitico. La possibilità che la Svezia possa entrare nella Nato si affievolisce ulteriormente, a causa delle forti obiezioni della Turchia. I funzionari dell'Alleanza Atlantica sono impegnati in una corsa contro il tempo, visto che l'11 luglio è in programma il prossimo vertice ufficiale della Nato e la Turchia non ha ancora dato il via libera all'ingresso di Stoccolma nell'organizzazione. La mancanza di un accordo entro questa scadenza potrebbe mandare un messaggio debole e potenzialmente pericoloso ai nemici della Nato, come Russia, Iran e Cina. La Turchia, seconda potenza militare dell'Alleanza e strategicamente importante per la sua posizione geografica, ha espresso numerose riserve riguardo all'adesione della Svezia. Le relazioni tra i due Paesi sono già complesse e sono peggiorate ulteriormente dopo la bruciatura del Corano durante una manifestazione da parte di un estremista di destra lo scorso gennaio, un episodio che ha causato l'ira di Ankara e della popolazione turca che è scesa in strada per protestare contro il governo di Stoccolma.L'episodio del Corano bruciato ha gravi conseguenze, come testimonia anche il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, il quale, secondo quanto riferito dall'Ansa, ha definito «inaccettabile» il fatto che i sostenitori del Partito dei lavoratori del Kurdistan (organizzazione considerata terroristica da Ankara e dall'Unione europea) possano continuare a manifestare, reclutare personale e raccogliere finanziamenti liberamente in Svezia. Pur riconoscendo alcuni progressi da parte di Stoccolma, il presidente Erdogan, durante una telefonata con il premier tedesco Olaf Scholz, ha sottolineato che rimane «inaccettabile» il fatto che i sostenitori del PKK possano manifestare liberamente in territorio svedese. La Turchia afferma che la Svezia ospita membri dell'organizzazione terroristica curda - un'accusa che la Svezia nega - e chiede la loro estradizione come condizione per la ratifica dell'adesione della Svezia. La manifestazione anti-islam di oggi rischia di allontanare definitivamente Stoccolma dalla Nato
Svezia Nato Turchia Manifestazione Corano Islam Eid-Al-Adha Violenze Geopolitica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stellantis: Manifestazione Europea per il Rilancio del Settore AutoIl 2024 si chiude con un calo significativo della produzione per Stellantis. La Fim-Cisl evidenzia una situazione negativa con tutti gli stabilimenti in perdita. La transizione verso l'elettrico e il digitale, insieme alla crisi di mercato, rappresentano una 'tempesta perfetta' per il settore automobilistico europeo.
Leggi di più »
Manifestazione per Cecilia Sala a RomaIl Partito Radicale organizza una manifestazione a sostegno della liberazione di Cecilia Sala, ostaggio in Iran, davanti all'ambasciata iraniana a Roma.
Leggi di più »
Tensioni a Parigi: Manifestazione Agricola ImminenteIl Coordinamento Rurale francese convoca i propri membri a Parigi per protestare contro le politiche agricole e chiedere garanzie per il settore. La manifestazione potrebbe causare blocchi stradali e tensioni
Leggi di più »
L'Epifania: La Festa della Manifestazione di GesùL'Epifania, celebrata il 6 gennaio, è una festa cristiana che commemora la prima apparizione pubblica di Gesù e la visita dei Magi. La data fu stabilita nel Quarto secolo per cristianizzare antiche festività romane.
Leggi di più »
Epifania: La Festa della Manifestazione di GesùL'Epifania è una festa cristiana che celebra la prima apparizione pubblica di Gesù e la visita dei Magi. Si festeggia il 6 gennaio.
Leggi di più »
L'Epifania: la Celebrazione della Manifestazione di GesùL'6 gennaio la Chiesa cattolica celebra l'Epifania, giorno in cui Gesù fu mostrato in pubblico per la prima volta. La data fu stabilita nel Quarto secolo per cristianizzare le feste pagane romane. L'Epifania è anche il giorno in cui secondo la tradizione Gesù fu visitato dai Magi, che portarono in dono oro, incenso e mirra. In Italia, l'Epifania è associata alla figura della Befana, una donna che consegna regali ai bambini.
Leggi di più »