Una comunità in Lombardia è sconvolta da un manifesto funebre insolito che annuncia la morte di una 58enne di Villasanta. Il documento specifica che l'uomo desiderava esequie interdette a 'vicini di casa e parenti', invitando invece a donare opere buone.
Alla formula di rito "non fiori, ma opere di bene " è stato preferito nel finale un "astenersi dalle esequie vicini e parenti". Ha lasciato scioccata una comunità il manifesto funebre che annunciava la morte di una 58enne di Villasanta dopo una lunga malattia.
A dare la notizia del decesso la sorella, che si è fatta carico anche delle ultime volontà della defunta: esequie interdette a "vicini di casa e parenti", senza dimenticare di ringraziare "quanti, incontrandola, le hanno riservato saluti e quanti nell'ultimo periodo si sono sinceramente preoccupati per le sue condizioni".
Manifesto Funebre Morte Lombardia Esclusione Opere Di Bene
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“In questo luogo non etichettiamo i gay come ‘malati’, non diciamo alle donne che non…Il primo cittadino di Nichelino e il cantante si sono scontrati a distanza in un botta e risposta sui social
Leggi di più »
Sassuolo, il caso Laurienté non rientra: non si allena e non giocherà con il CesenaArmand Lauriente continua a non allenarsi con il Sassuolo. Ed è per quello che stasera, contro il Cesena, l'attaccante francese non giocherà. La situazione è quella raccontata nei giorni scorsi, co
Leggi di più »
«Per 500 euro vengo al tuo matrimonio e lo faccio annullare: business nato per scherzo, ora ho l'agenda piena«Se hai dei dubbi o non vuoi sposarti e non sai come rifiutare, non preoccuparti più,...
Leggi di più »
«Per 500 euro vengo al tuo matrimonio e lo faccio annullare: lavoro nato per gioco, ora ho l'agenda piena fino«Se hai dei dubbi o non vuoi sposarti e non sai come rifiutare, non preoccuparti più,...
Leggi di più »
Processo Open Arms, Salvini tira dritto: 'Non mollo e non patteggio'Il vicepresidente del Consiglio rivendica il suo operato quando era al Viminale: 'Ho fatto il mio dovere. Ma qualcuno, non Giorgia, non ha voluto che tornassi a fare il ministro dell'Interno'
Leggi di più »
Bayesian, il procuratore di Termini Imerese ai giornalisti: “Non vi ho risposto, non potevo“In questi giorni mi sono trincerato nel silenzio, non ho risposto alle domande rivolte dai giornalisti, ma l’ho fatto semplicemente perché è giusto che si sappia che in Italia non è consentito fare diversamente, perché il decreto 106 del 2006 vieta al procuratore della Repubblica di fare dichiarazioni se non in occasioni particolari”.
Leggi di più »