La riforma dell'Irpef accompagna la legge di bilancio messa a punto dal ministero dell'economia, che sarà discussa e votata oggi in Consiglio dei ministri...
Un taglio lineare alle detrazioni da 260 euro per chi ha un reddito complessivo superiore a 50mila euro. È questa una delle novità previste nella bozza del decreto legislativo di riforma dell'Irpef e introduzione della mini-Ires che sarà discussa nel Consiglio dei ministri di oggi, lunedì 16 ottobre.
Tra le altre novità previste dalla manovra del governo ci sono il taglio del cuneo fiscale per i redditi bassi e la proroga della detassazione dei premi di produttività e dei fringe benefit fino a 3mila euro. Vediamo cosa potrebbe cambiare in termini pratici sugli, per effetto del taglio del cuneo e dell'imposta sul reddito delle persone fisiche.
un lavoratore che guadagna 20mila euro l'anno avrà il taglio del cuneo e quello dell'Irpef , per un totale di 84 euro al mese;
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Riforma Irpef e taglio del cuneo: come cambiano gli stipendi nel 2024La proroga della riduzione del cuneo fiscale e l’accorpamento dei primi due scaglioni Irpef porteranno un aumento degli stipendi. Ma per chi è sotto i 15 mila euro di reddito, senza rinnovo del taglio del cuneo la riforma non porterà alcun beneficio
Leggi di più »
La manovra in Cdm. Nuova Irpef, aliquota al 23% fino a 28mila euroAlle 10.30 la conferenza stampa della premier Meloni dopo il Cdm. Nella bozza del dlgs Irpef e mini-Ires, taglio delle detrazioni da 260 euro sopra 50mila euro (ANSA)
Leggi di più »
La Manovra approvata dal Cdm, nuova Irpef e taglio del cuneo fiscaleLa Manovra si fa in tre. Sul tavolo del Consiglio dei Ministri di lunedì 16 ottobre, infatti, oltre il testo della Legge di Bilancio arriveranno il pr...
Leggi di più »