In vista del primo vertice di maggioranza sulla Legge di Bilancio, Palazzo Chigi richiama all’ordine. Non basterebbero 50 miliardi per la pensione minima a mille euro, la flat tax a 100 mila, l’Irpef ridotta anche al ceto medio
«Concentrare tutte le risorse sulle misure indispensabili». Alla vigilia del primo vertice di maggioranza sulla manovra è questo il messaggio che parte da Palazzo Chigi, rimbalza nei corridoi dell’Economia ed arriva alle segreterie dei partiti. Del resto la distanza tra le loro aspirazioni e le risorse disponibili o realisticamente recuperabili è siderale.
Se ci fossero questi soldi in più, tuttavia, dovrebbero essere spesi nel 2024, altrimenti finirebbero a riduzione del deficit. Potrebbe dunque accadere come lo scorso anno quando il governo, con un decreto a dicembre, anticipò parte delle spese previste per il 2024, dagli aumenti salariali per i dipendenti pubblici al conguaglio delle pensioni. Proprio le pensioni sono il capitolo più spinoso della manovra di bilancio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Manovra 2025, dagli aiuti per le famiglie agli sgravi per i lavoratori: cosa può cambiareCalderone a Sky TG24: Manovra 2025 serve prudenza
Leggi di più »
Meeting Rimini 2024, Calderone: 'Prudenti in manovra, conferma aiuti per genitori'Calderone a Sky TG24: Manovra 2025 serve prudenza
Leggi di più »
Manovra 2025, la sfida del taglio Irpef fino a 50mila euroTutto dipenderà dalla riuscita dell’operazione “concordato preventivo biennale”.
Leggi di più »
Manovra 2025, da taglio cuneo fiscale alle aliquote Irpef: è corsa per trovare le risorseLeggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2025, da taglio cuneo fiscale alle aliquote Irpef: è corsa per trovare le risorse
Leggi di più »
Manovra 2025, allo studio riforma delle detrazioni fiscali: quali sono quelle a rischioManovra, il cantiere pensioni complica il nodo risorse
Leggi di più »
Manovra 2025: tappe cruciali per il governo, dalla NaDef al giudizio della UeLa Manovra 2025 si avvicina e il governo dovrà affrontare diverse tappe cruciali, dalla presentazione della Nadef al giudizio della Ue sui conti pubblici italiani.
Leggi di più »