Possibile approvazione 'salvo intese'
POLITICA2019/10/15 23:58 Riunione iniziata con due ore di ritardo "Quota 100 intatta e no tasse su Sim", M5s soddisfatto. Il premier precisa:"Taglio del cuneo fiscale esclusivamente a favore dei lavoratori".
Secondo quanto viene riferito da fonti governative, il dl fiscale con le coperture della manovra e il testo della legge di bilancio potrebbero essere integrati successivamente e, quindi, trasmessi alle Camere entro o poco dopo il termine del 20 ottobre che non è perentorio.Una riunione di circa un'ora dei capi delegazione dei partiti con il premier Giuseppe Conte ha preceduto il Consiglio dei ministri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Manovra, Conte: “Guardiamo al futuro, su quota cento lavoriamo ancora ai dettagli” - La StampaConvocato per domani sera il Consiglio dei ministri: in programma la legge di bilancio
Leggi di più »
Legge di Bilancio, slitta il consiglio dei ministri. Dalla plastic tax al fondo famiglie: provvedimenti e ipotesi sul tavolo del governo - Il Fatto QuotidianoTassa su imballaggi e plastica, fondo unico per le famiglie, stop a superticket, Quota 100 immutata, carcere per gli evasori, niente sconti fiscali per redditi alti: tra ipotesi e conferme, sono alcuni dei provvedimenti che dovrebbero far parte della Legge di bilancio al centro del prossimo consiglio dei ministri. Che, intanto, è slittato: doveva essere …
Leggi di più »
«Abolito» l’Alto Adige: se il bianchetto cancella la CartaLa bufera politica è scattata dopo il voto del Consiglio Provinciale di Bolzano. Il ministro Boccia annuncia che la norma sarà impugnata
Leggi di più »
Legge di Bilancio, allo studio la riduzione delle detrazioni per i redditi sopra i 120mila euro. Sconto fiscale per la fattura dell'idraulico - Il Fatto QuotidianoBasta detrazioni fiscali ai ricchi. È una delle misure allo studio del governo per recuperare qualche centinaio di milioni di euro nella prossima legge di bilancio. Un intervento che colpirebbe solo i redditi sopra i 120mila euro, oltre i quali l’azzeramento avverrebbe in modo graduale. Solo sopra i 240mila euro le detrazioni dovrebbero sparire, tranne …
Leggi di più »