Le modifiche coinvolgono 25 milioni di contribuenti. La proroga della decontribuzione e la riorganizzazione delle aliquote dovrebbe dare un guadagno medio per contribuente beneficiario di 544 euro annui, con un’incidenza media sul reddito pari al 2,3%. Per le famiglie-tipo, il beneficio sale a 611 euro.
L’esecutivo di Giorgia Meloni punta a proporre una legge di bilancio da 23-25 miliardi di euro e circolano già diverse ipotesi su quali misure saranno confermate, inserite o cancellate. La nuova mossa che il governo potrebbe realizzare con la prossima Manovra economica è quella di alleggerire l' Irpef per i redditi fino a 50mila euro, cioè il ceto medio.
: la prima, del 23%, si ferma a 28mila euro; la seconda è del 35% e si applica tra i 28mila e i 50mila euro; la terza, del 43%, oltre questa soglia.aliquote, rimodulando le detrazioni per evitare penalizzazioni. Tutto ciò, però, appare al momento difficile da realizzare.Il concordato preventivo biennale, cioè il meccanismo in base al quale le partite Iva possono decidere di concordare - in base a specifici parametri di categoria - i versamenti da fare nei due anni.
Selezione Sky Tg24 Manovra Irpef Governo Meloni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Manovra 2025, la sfida del taglio Irpef fino a 50mila euroTutto dipenderà dalla riuscita dell’operazione “concordato preventivo biennale”.
Leggi di più »
La sfida dell'Irpef, ridurla fino a 50mila euroAlleggerire l'Irpef per i redditi fino a 50mila euro. E' la nuova sfida che il governo potrebbe realizzare con la prossima manovra economica. (ANSA)
Leggi di più »
Manovra d'autunno, governo al lavoro per confermare taglio a Irpef e cuneoFreni: 'Non sarà una caccia al tesoro. Mettiamo al centro famiglie e imprese'
Leggi di più »
Manovra 2025, da taglio cuneo fiscale alle aliquote Irpef: è corsa per trovare le risorseLeggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2025, da taglio cuneo fiscale alle aliquote Irpef: è corsa per trovare le risorse
Leggi di più »
Tasse, stop alla «tregua estiva»: entro martedì 119 versamenti, dall’Irpef ai contributi InpsRecord di scadenza nella giornata di martedì. Nel giro di 10 giorni, tra il 20 e il 30 agosto, oltre 10 milioni di italiani dovranno effettuare dei versamenti.
Leggi di più »
Dall’Irpef ai controlli: ecco cosa spinge al rialzo le entrate dello StatoOra l’attesa è tutta rivolta ai risultati dell’autoliquidazione delle imposte, che si avranno a settembre e solo allora sarà possibile verificare l’entità delle maggiori entrate rispetto alle ultime stime messe a punto dal Governo, con conseguente impatto positivo sui conti del 2024 e il loro possibile trascinamento sul...
Leggi di più »