Un fondo con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro, istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per il Bonus Elettrodomestici, dedicato all'acquisto di grandi elettrodomestici di elevata efficienza energetica, prodotti in Europa...
Un fondo con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro, istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per il Bonus Elettrodomestici, dedicato all'acquisto di grandi elettrodomestici di elevata efficienza energetica, prodotti in Europa, con la sostituzione contestuale di apparecchi meno performanti.
Il contributo, valido per l'anno 2025, sarà concesso fino al 30% del costo di acquisto, per un massimo di 100 euro per elettrodomestico, elevato a 200 euro per le famiglie con un Isee inferiore a 25.000 euro. Ogni nucleo familiare potrà richiederlo per un solo elettrodomestico. Un decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, definirà entro sessanta giorni i criteri e le modalità di erogazione del contributo.
Acquisto Ministro Elettrodomestico Decreto Criterio Misura Contributo Impresa Sviluppo-Industriale Famiglia Manovra-Di-Bilancio Produzione Transizione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Urso sente Elkann, confermato il prossimo incontro per il tavolo Stellantis al ministeroDopo le dimissioni di Tavares, le interlocuzioni tra il gruppo automobilistico e il governo proseguiranno al ministero. Il responsabile Europa Jean Philippe Imparato rappresenterà l&39;azienda.
Leggi di più »
Stellantis, chiesta cassa integrazione per lo stabilimento di TermoliIl ministro Urso: 'Il problema sono le folli regole che l'Europa impone alle imprese'
Leggi di più »
Manovra: confronto Urso-Orsini su Ires premiale e modifiche a Transizione 5.0(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 dic - Il ministro per le Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, a quanto si apprende, si e' confrontato con il ...
Leggi di più »
Premi di produttività aziendale, tassazione agevolata al 5% anche nel 2025. A chi spettanoManovra, incontro governo-imprese: Confindustria ottimista
Leggi di più »
In manovra più risorse per imprese e polizia«Siamo sempre usciti con una posizione unitaria, non ci trattiamo male, un po’ di dibattito politico serve», profetizza Antonio Taja...
Leggi di più »
Vertice di governo sulla Manovra: aggiustamenti su imprese, famiglia e sanitàVertice di governo sulla Manovra: aggiustamenti su imprese, famiglia e sanità. Leggi la notizia completa su Tg La7.
Leggi di più »