C’è una donna interessante, dall’altra parte dell’Oceano, di cui...
C’è una donna interessante, dall’altra parte dell’Oceano, di cui stranamente non abbiamo ancora parlato in questa rubrica. Si tratta di #LeandraMedineCohen, newyorkese doc che, nel lontano 2010, creò un blog dal nome “#manrepeller”, rimasto in vita fino al 2020. Letteralmente, l’espressione “man repeller” rimanda a qualcosa che allontana il maschio, perché lui lo trova repellente.
Il fatto che quel blog abbia spopolato, al tempo, ci dice che non si trattava della sola Leandra, ma che lei aveva intercettato un bisogno di tutte noi: sdoganare tutto ciò che ci piace e che vogliamo essere, al di là di quello che i maschi vogliono che noi siamo. Beh, perché ne parliamo ora? Perché, nonostante il blog non esista più, in rete la moda “man repeller” spopola, sempre più soprattutto tra le più giovani.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
8 marzo, donne per le donne, le app che ispirano il cambiamentoDal benessere alla finanza le sviluppatrici da valorizzare (ANSA)
Leggi di più »
8 marzo, donne per le donne, le app che ispirano il cambiamentoDal benessere alla finanza le sviluppatrici da valorizzare (ANSA)
Leggi di più »
Giornata Donne, Oddi Baglioni (Confagricoltura Donna): «Il fattore D è determinante per la sicurezza alimentarRidurre il divario di genere nell'accesso alle risorse produttive comporterebbe un aumento...
Leggi di più »
Sesto San Giovanni, il sindaco Di Stefano: «Le donne islamiche non aprono ai messi comunali»ll sindaco di Sesto San Giovanni, l'ex Stalingrado d'Italia, Roberto Di Stefano dice...
Leggi di più »
8 marzo, l'Italia sul lavoro non è un paese per donneL'Italia fanalino in Ue sul tasso di occupazione e il gender gap favorisce gravi discriminazioni sociali (ANSA)
Leggi di più »