Il virus Marburg preoccupa anche l'Europa. Dopo un primo focolaio africano in Ruanda e i ude...
Il virus Marburg preoccupa anche l'Europa. Dopo un primo focolaio africano in Ruanda e i ude casi che ieri in Germania hanno paralizzato la stazione di Amburgo , l'Oms ha lanciato l'allerta. ll virologo Fabrizio Pregliasco: «Sicuramente è un problema di alcuni territori e l'alert lanciato dall'Oms, sulla necessità di potenziare la sorveglianza, è giustificato perché può causare una malattia emorragica grave come l'ebola.
Attualmente, non esiste un vaccino approvato contro la malattia di Marburg, anche se alcuni candidati vaccini sono in fase di sperimentazione. Le misure di contenimento dell’epidemia si basano principalmente sulla quarantena e sul tracciamento dei contatti, mentre gli esperti sottolineano la necessità di prevenzione e controllo rigorosi per evitare una diffusione più ampia. Il 70% dei pazienti intercettati in Ruanda sono operatori sanitari di due strutture sanitarie a Kigali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Virus Marburg isolato ad Amburgo: l'allarme Oms, cosa provocaI sintomi in un 26enne arrivato dal Ruanda
Leggi di più »
Conte: 'Grillo? Non resto nel M5S se c'è un soggetto 'sopraelevato''Nessuno può dire questo si può discutere e questo no', afferma il leader pentastellato
Leggi di più »
Può l’intelligenza artificiale può aiutare il refactoring dei sistemi obsoletiParla Paolo La Torre, Managing Director di Capco Italia
Leggi di più »
Mix di virus respiratori in arrivo, Pregliasco: "Sarà un'influenza molto più aggressiva""Prevediamo una stagione più impegnativa di quella scorsa, con 150mila casi a settimana". Today.it fa il punto con il virologo Fabrizio Pregliasco
Leggi di più »
Virus respiratori in arrivo, con crollo temperature 'circa 150mila casi a settimana'Pregliasco: 'Atteso rialzo di una coda infinita di infezioni e per Covid a breve nuova onda'
Leggi di più »
Pregliasco, 'sarà una stagione influenzale intensa''La previsione per il prossimo anno è quella di una stagione influenzale intensa tanto, se non peggio, di quella dell'anno passato, quando abbiamo avuto la cifra altissima di 15 milioni casi di influenza e virus parainfluenzali. (ANSA)
Leggi di più »