Lo chiamavano 'Le bombardier marocaine' e nella sua vita è successo di tutto: record su record, poi la guerra e la conquista dell'America. Fino a quella relazione che faceva scandalo sui rotocalchi, interrotta solo da una tragedia aerea
...e poi si finisce a parlare d'amore, perché alla fine resta quello, quando se ne vanno i titoli e arrugginiscono le lamiere.
È un mediano coriaceo e irriducibile - come sul ring - e viene addirittura selezionato per affrontare la selezione francese con una compagine marocchina, assieme a calciatori già professionisti. Verso la fine della Guerra Cerdan lo scoprono anche negli Stati Uniti.
Cerdan Pugile Marcel Cerdan Edith Piaf
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovo murale di aleXsandro Palombo omaggia Edith Bruck, testimone della ShoahA Milano è apparso un nuovo murale dell'artista contemporaneo aleXsandro Palombo, un omaggio a Edith Bruck, una delle ultime testimoni italiane della Shoah. L'opera, raffigurante la scrittrice e poetessa ebrea con la bandiera d'Israele, è un potente veicolo di Memoria e un invito alla riflessione contro l'oblio.
Leggi di più »
Papa Francesco cita Edith Bruck durante l'Angelus, la poetessa sarà ospite di FazioDurante l'Angelus di oggi, Papa Francesco ha dedicato un pensiero speciale alla poetessa ungherese Edith Bruck, ricordandola come una 'brava donna' e testimone vivente dell'Olocausto. La citazione del Pontefice arriva in concomitanza con la Giornata Internazionale di Commemorazione delle Vittime dell'Olocausto, che si celebra domani, e ha sorpreso molti. La Bruck sarà ospite di Fabio Fazio su Nove in serata.
Leggi di più »
Giornata della Memoria, papa Francesco invita a seguire l’intervento di Edith Bruck da Fazio:…Durante l’angelus papa Francesco ha invitato i fedeli a seguire la trasmissione di Fabio Fazio: “Domani ricorre la Giornata della Memoria. L’orrore per lo sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi avvenuto in quegli anni non può essere dimenticato né negato.
Leggi di più »
Giornata della Memoria, il Papa invita ad ascoltare Edith Bruck a 'Che tempo che fa'E' già un evento raro che il Papa partecipi a una trasmissione, ma che ne faccia in qualche modo l…
Leggi di più »
Giorno della Memoria, il nuovo murale di AleXsandro Palombo dedicato a Edith BruckGiorno della Memoria, il nuovo murale di AleXsandro Palombo dedicato a Edith Bruck. Guarda il video e leggi la notizia su Tg La7.
Leggi di più »
Marcel Muller: La storia di un tedesco che sopravvisse a Dachau e divenne franceseLa storia di Marcel Muller è un potente esempio di resilienza e reinvenzione. Nato tedesco, Muller fu internato a Dachau, il primo campo di concentramento nazista, durante la Seconda guerra mondiale. Dopo la liberazione del campo, Muller tornò in Francia e visse una vita normale, rifiutando sempre di parlare della sua esperienza a Dachau.
Leggi di più »