Marco Senise ha subito il pignoramento del compenso de L'Isola dei Famosi. Il conduttore televisivo, noto al grande pubblico soprattutto per i suoi lunghi trascorsi...
, aveva infatti un debito pregresso con la Colli d'Oro srl, che il 30 aprile del 2013 gli aveva notificato un decreto ingiuntivo per 51mila euro e un altro, il 5 ottobre 2015, da 23mila, come riporta il Messaggero.Scandalo a Matrimonio a prima vista, una coppia si accorda ma viene sorpresa dalla produzione
Subito dopo la sua partecipazione a L'Isola dei Famosi, Senise, ha dovuto affrontare diverse beghe legali per un pignoramento. L'ex volto di Forum doveva alla società costruttrice, C.I.P.I. Immobiliare srl, dalla quale aveva acquistato nel 2008 un appartamento in via Ardeatina, a Roma ma non avendo mai saldato il debito gli era stato notificato un pignoramento.
La società Colli d'Oro, che aveva acquisito il credito dalla C.I.P.I. Immobiliare srl, ha notificato un pignoramento presso terzi a Banijay Italia spa, società produttrice del programma L'Isola dei famosi, che avrebbe dovuto elargire a Senise dei compensi presso terzi a Banijay Italia spa, società produttrice del programma che ha quindi pagato Senise per la partecipazione al reality.
Senise è riuscito a restare sull'Isola per un mese, poi il pubblico ne ha deciso l'eliminazione, quei compensi però sono stati pignorati. La somma per cui è stata fatta istanza di pignoramento da parte dell'avvocato Stefano Scalbi , comprensiva di spese legali e interessi. Lo scorso 2 agosto Banijay Italia ha risposto che deve a Marco Senise un importo complessivo di 11.
Denise Dowse, morta l'attrice di Beverly Hills: era la vicepreside Teasley. «Stroncata dalla meningite»
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Marco Masini apre la seconda parte di Ostia Antica FestivalMarco Masini apre la seconda parte di Ostia Antica Festival
Leggi di più »
Daniele, Marco e gli altri due amici: chi sono le vittime dello schianto nella curva della morte a TrevisoUna strage di ragazzi, ancora una volta un sabato notte d'estate. Com'è già successo in tanti altri casi sulle strade del Nordest. E questa volta si può parlare veramente...
Leggi di più »
Ponte Morandi, Genova commemora il crollo di 4 anni fa sul torrente PolceveraIn una messa l’arcivescovo di Genova, Marco Tasca, ricorda le 43 vittime causate dal crollo del ponte Morandi alle 11:36 del 14 agosto 2018
Leggi di più »
Cinema e ambiente | Abbas Kiarostami e la necessità di riequilibrare i rapporti di forza tra uomo e naturaNei film e nelle opere del regista iraniano, morto a Parigi sei anni fa, l’essere umano è comparsa e non protagonista: domina il paesaggio. Assieme al professor Marco Dalla Gassa abbiamo approfondito il lavoro e la mentalità di un visionario che ha lasciato il segno
Leggi di più »
L'Uomo Ragno fa sessant'anni (di complessi e sensi di colpa)Il primo supereroe adolescente nasceva nel 1962. Una lunga storia raccontata in un libro di Marco Rizzo e Fabio Licari, che oggi prosegue anche grazie ad artisti italiani. L'Uomo Ragno fa sessant'anni (di complessi e sensi di colpa) Di NicolaContarini
Leggi di più »