Il giovane documentarista siciliano Marco Spinelli, inserito nella Top 100 di Forbes nel 2024, è cresciuto con una passione per il mare e si dedica alla sensibilizzazione ambientale. Attraverso le sue immersioni, racconta la bellezza e la fragilità degli squali, animali spesso demonizzati e vittime di un massacro indiscriminato.
Giovane documentarista siciliano inserito nella Top 100 di Forbes nel 2024, Marco Spinelli , insieme al fratello Andrea, è cresciuto sulle coste del Mediterraneo in una famiglia con la passione per il mare. Da questo grande amore nasce la sua missione: creare un impatto positivo nel settore della sensibilizzazione ambientale .
“Quella è una zona in cui la popolazione del posto è solita buttare in acqua piccoli animali vivi perché gli squali si avvicinino, così da attrarre i turisti. In questo modo gli animali si abituano a mangiare in modo innaturale e arrivano a considerare cibo qualsiasi essere vivo vedano muoversi in quell’area”.
Squali Documentarista Marco Spinelli Sensibilizzazione Ambientale Immersioni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tennis: Sinner sempre n.1 Atp, sette italiani nella top 100Nonostante i 400 punti che gli sono stati tolti per la positività al doping ad Indian Wells, Jannik Sinner conserva il primo posto della classifica Atp. L'azzurro precede di 1900 punti Novak Djokovic e di 2000 Carlos Alcaraz. (ANSA)
Leggi di più »
Acquisti top e nuova cultura, come Conte ha ribaltato il Napoli in 100 giorniAntonio ha scelto e preteso, cambiando filosofia e metodi. Pochi proclami e tanto lavoro. Così è ripartito il progetto
Leggi di più »
De Marco (agente): 'Assurdo il numero chiuso di lista e la valorizzazione da top club'Con la mezzanotte del 30 agosto scorso, si è chiusa la sessione estiva di calciomercato, che lascia ora aperta la finestra svincolati. Un mercato che, in esclusiva a TuttoMercatoWeb.com, è stato com
Leggi di più »
L'Unione Astronomica Internazionale torna in Italia dopo più di 100 anniA più di 100 anni di distanza dalla prima edizione, tenutasi a Roma nel 1922, l’Unione Astronomica Internazionale si prepara a tornare in Italia per la 33° Assemblea Generale (ANSA)
Leggi di più »
Ferragosto: oltre 100 mila visitatori per musei e luoghi culturaSono stati oltre 100 i visitatori di musei, parchi archeologici e nei luoghi della cultura statali rimasti aperti per la giornata di Ferragosto. Lo comunica il ministero della Cultura, sottolineando che quella di oggi non è stata una apertura gratuita.
Leggi di più »
Juventus, nuovo incontro per Koopmeiners e doppio erede: ballano 100 milioniCalciomercato e altro
Leggi di più »