Dario Marcolin, dagli studi di DAZN, commenta la prestazione dell’attaccante del Milan Luka Jovic: "Jovic in questo momento deve studiare un po’
Dario Marcolin, dagli studi di DAZN, commenta la prestazione dell’attaccante del Milan Luka Jovic: "Jovic in questo momento deve studiare un po’ da Giroud nei movimenti che deve fare, per quello che gli chiede Pioli.
È ancora poco dinamico, ha avuto la palla per fare gol e deve essere un po’ più cattivo. Sicuramente ha qualità, ma se poi non le trasformi all’interno del rettangolo verde poi diventa un problema. Deve alzare un po’ l’intensità e la cattiveria sotto porta. Col Cagliari penso che giocherà ancora Giroud, in questo momento è troppo funzionale e Pioli vuole i tre punti”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Marcolin: 'Leao è genio e sregolatezza. Contro il Verona ha giocato sereno, sul gol è freddo'Dario Marcolin, nel post partita di Milan-Verona su DAZN, ha commentato così la prestazione di Rafa Leao, oggi capitano e decisivo col suo gol:.
Leggi di più »
Milan, ecco Jovic come vice Giroud: 'Ogni giorno potrò imparare qualcosa da lui'Il calciomercato è finito da una ventina di giorni, ma in casa Milan è ancora tempo di presentazioni di nuovi acquisti: oggi, infatti, è.
Leggi di più »
Dario Fabbri: 'L'errore di Meloni nel suo discorso all'Onu'La riflessione dell'analista geopolitico
Leggi di più »
Milan, Pioli 'spreme' Giroud: francese sempre titolare, Okafor e Jovic non pervenutiDa alternativa ad Ibrahimovic a padrone dell'attacco rossonero. Questa è stata fin qui, in estrema sintesi, l'avventura di Olivier Giroud.
Leggi di più »
Franceschini, da che pulpito: la doppia morale di Dario il lottizzatoreDario Franceschini ha deciso di rompere il silenzio in pubblico. Lo ha fatto con un’intervista su Repubblica, in cui è partito dal cas...
Leggi di più »
Malattie delle arterie: il rischio raddoppia se dormi poco o maleMalattie delle arterie e riposo: l'arteriopatia periferica colpisce il 33% degli anziani, ma può interessare anche i giovani.
Leggi di più »