Se Maria Rosaria Boccia decidesse di intraprendere una carriera da influencer riuscirebbe...
Se Maria Rosaria Boccia decidesse di intraprendere una carriera da influencer riuscirebbe facilmente a guadagnare fino a 20mila euro al mese. Da quando è esploso il caso che ha visto coinvolto l'ex ministro Sangiuliano, i follower del profilo Instagram sono aumentati in maniera vertiginosa, per attestarsi sugli attuali 126mila.
Il valore dei follower Solo nella prima settimana di settembre l'imprenditrice ha guadagnato oltre 89mila followers e la media like ai post è di 5.788, mentre la media commenti è di 1.242: «Ipotizzando quale possa essere oggi il valore economico del profilo Instagram di Boccia, si può stimare un guadagno di 2.000 euro per 1 post e 1 storia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia, il mistero della nomina e le smentite su InstagramCosa sta succedendo tra Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia? Gossip e politica si mescolano nel giallo di settembre: ecco il riassunto della vicenda.
Leggi di più »
Maria Rosaria Boccia, chi è: da consigliera fantasma a star dei social: su Instagram follower raddoppiatiDa 'consigliera fantasma' a star dei social. Sin dall'inizio del giallo più...
Leggi di più »
Maria Rosaria Boccia e il mistero della consulenza con Sangiuliano smentita dal ministeroI deputati del Partito Democratico Irene Manzi e Marco Sarracino presentano un'interrogazione parlamentare: "Un'altra pessima figura che danneggia l'Italia"
Leggi di più »
“Grazie a Sangiuliano per la nomina”, ma il ministero la smentisce: chi è Maria Rosaria BocciaLa donna del mistero.
Leggi di più »
Maria Rosaria Boccia, chi è l'influencer che accompagna il ministro SangiulianoI titoli di Sky TG24 del 30 agosto 2024, edizione ore 8
Leggi di più »
La Camera della Moda prende le distanze da Maria Rosaria Boccia: «Nessun rapporto, tuteleremo il ...La presunta consigliera per i Grandi Eventi del ministero della Cultura si definisce “presidente della Fashion Week Milano Moda”, che però non ha alcun legame con la settimana della moda organizzata fin dal 1958 a Milano
Leggi di più »