Il vicepresidente Unindustria con delega alla sanità, intervenendo sul tema del Ddl liste d’attesa.
28 giugno 2024 | 13.13“Affidare alle farmacie il ruolo di erogatori di prestazioni diagnostiche, oltre a quello della distribuzione del farmaco, snaturerebbe i principi del nostro Sistema Sanitario Nazionale e metterebbe a rischio l'affidabilità del dato diagnostico, con ripercussioni sull'efficienza del sistema e sulla salute del cittadino”. Così Luca Marino, vicepresidente Unindustria con delega alla sanità, intervenendo sul tema del Ddl liste d’attesa.
“Affidare l'esecuzione di test di laboratorio alle farmacie vuol dire sottovalutare la complessità di queste operazioni: è quindi necessaria una preparazione approfondita come quella dei medici, biologi e tecnici di laboratorio specializzati”, aggiunge. “È fondamentale riflettere sul nostro Sistema sanitario nazionale, con una visione d'insieme che tenga presenti tutte le realtà coinvolte, evitando decisioni settoriali indirizzate verso un solo comparto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sanità, Marino (Unindustria): 'Dl liste d'attesa possibile svolta per futuro Ssn''Apprezzamento per le finalità del decreto e del disegno di legge e disponibili per collaborare a soluzioni proficue ed efficienti'
Leggi di più »
Autonomia, Camilli (Unindustria): «Roma a rischio impoverimento, servono compensazioni»«Servono più risorse e poteri per Roma, tanto più ora che siamo di fronte a...
Leggi di più »
Inter a Oaktree, la nota di Standard & Poor's: 'Non ci saranno ripercussioni sul bond'L'agenzia di rating Standard & Poor's è intervenuta con una nota ufficiale sul cambio di proprietà che ha riguardato l'Inter, passata nelle mani di Oaktree, in seguito all'escussione del pegno per i
Leggi di più »
Poche piogge rendono il Tevere più salino: si temono ripercussioni sull’agricoltura romanaA lanciare l'allarme è il direttore generale dell'Anbi. Le conseguenze del "cuneo salino" pagate a caro prezzo dalle aziende agricole a nord di Rom
Leggi di più »
Dazi sulle auto cinesi, le ripercussioni per i consumatoriLa Ue da luglio applicherà tariffe sulle vetture elettriche provenienti dal Paese asiatico che arriveranno fino al 48% del valore dichiarato. L'avvocato Sara Armella spiega come funzionano i dazi
Leggi di più »
Trovata morta nel letto, nuovi esami per il gialloTrovata morta nella sua abitazione, un giallo ancora tutto da chiarire. L'altra...
Leggi di più »