Mario Valentino: storia e curiosità sul marchio italiano

Moda Notizia

Mario Valentino: storia e curiosità sul marchio italiano
Mario ValentinoStoria Del BrandCalzature
  • 📰 vogue_italia
  • ⏱ Reading Time:
  • 204 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 123%
  • Publisher: 68%

Un viaggio nella storia del brand Mario Valentino, dalla sua fondazione a Napoli all' affermazione internazionale, passando per le collaborazioni con le più grandi star e le iconiche campagne pubblicitarie.

La storia del marchio Mario Valentino risale agli inizi del Novecento. A dare vita all'attività fu Vincenzo Valentino. Divenne famoso a Napoli per il suo laboratorio di calzature, tutte realizzate a mano con pellami di altissima qualità. Erano amatissime dall'aristocrazia locale e dalle dive internazionali e divenne fornitore esclusivo del Re d'Italia. Come spesso accade nelle famiglie talentuose, questa passione è passata, poi, da padre in figlio.

Di lì a poco, infatti, Mario, ancora giovanissimo, aprì un laboratorio artigianale tutto suo, per poter liberare la sua creatività senza remore, tra modelli dai colori audaci e tacchi a spillo vertiginosi. Era il 1952. In quegli anni la produzione si aggirava intorno a un numero di 20 paia al giorno: si trattava di pezzi quasi unici. Poi, nel 1954, una scarpa si distinse tra tutte le altre. Si trattava di un sandalo semplicissimo, piatto, nudo, ornato solo da un fiore di corallo trattenuto da due sottilissimi fili di perle di corallo. Sfilò in occasione di Alta Moda a Roma, e attirò l'attenzione di tutti: pubblico, stampa, compratori. È tutt’ora esposto al museo della calzatura Bally di Schoenenwerd, in Svizzera, accanto alle scarpe che la Regina Elisabetta indossava il giorno delle sue nozze. Il sandalo apparve su Vogue Francia e questo gli aprì le porte all'estero. Mario Valentino prese accordi con un'azienda di distribuzione negli Stati Uniti, ma Napoli e in particolare il rione Sanità, dove era situato il suo laboratorio, rimanevano una realtà imprescindibile per il marchio, intriso del gusto e l’eleganza tipico della cultura partenopea. Così nel 1966 Mario Valentino tornò a casa. È in quel periodo che diede vita a una nuova linea di borse. Negli anni 70, il marchio si aprì anche al mondo dell'abbigliamento. Al centro dei capi la pelle, che diventò il tratto distintivo del brand. Nel Marzo del 1979, Mario prende parte al primo “Milano Collezioni” portando le sue creazioni in passerella. Negli anni’80 la Mario Valentino fatturava in tutto il mondo e ottenne una forte leadership in Asia, imponendo il proprio nome in Europa, Stati Uniti e Giappone anche grazie all’apertura delle boutique monomarca. Negli anni ’70 e ’80 top model del calibro di Veruska e Pat Cleveland contribuiscono al successo del marchio; memorabili sono le campagne pubblicitarie firmate da Robert Mapplethorpe, Richard Avedon, Tyen, Oliviero Toscani ed Helmut Newton. In tutti i suoi anni di attività Mario Valentino ha vestito star e personaggi internazionali. Tra questi, Farah Diba, Jackie Kennedy Onassis, Maria Callas, Liz Taylor, Catherine Deneuve, Catherine Spaak, Monica Vitti, Ornella Vanoni, Ilaria Occhini, Laura Efrikian, Stefania Sandrelli e Marcello Mastroianni. In tutte le manifestazioni del settore, ha ricevuto numerosi riconoscimenti da importanti personaggi quali Ronald e Nancy Regan, il Presidente della Repubblica Italiana e l’ambasciatore americano Rabb. Oggi il brand continua il suo percorso sotto la direzione del figlio Enzo. Rappresentativi dell'azienda sono lo storico negozio monomarca sito nella via più elegante di Napoli ed il negozio - showroom di Milano nei cuore di Brera. Anche se «il cuore dell’azienda è sempre rimasto a Napoli, dove si respira l’eleganza tipica della cultura partenopea. Napoli è al secondo posto fra le città metropolitane per numero di imprese nel settore manifatturiero, ma più che vederla come un luogo in cui si produce, è una città che crea e idea. I colori dei quartieri, l’odore di salsedine, il gusto di un buon caffè ristretto si possono godere ogni giorno, semplicemente camminando si viene inondati da una esperienza multisensoriale che accende, a chi la vive, l’amore per l’arte in ogni sua forma», spiega a Vogue Italia Giulia Valentino, responsabile dell’ufficio stile e rappresentante della quarta generazione dell’azienda di famiglia. «La ricerca sul prodotto, i processi di realizzazione, i materiali utilizzati sono, accanto all’inconfondibile qualità stilistica, il segreto del prestigio internazionale dei nostri marchi. L’attenzione all’unicità e la capacità di fondere la propria curiosità intellettuale in una costante attività di ricerca portano la Mario Valentino, già protagonista di rilievo nel settore del lusso, a operare anche in quello del lusso accessibile tramite la produzione delle calzature Valentino. L’intento è quello di realizzare collezioni attuali, di altissima qualità, rispondendo celermente alle continue esigenze e ai rapidi mutamenti del mercato», conclude

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

vogue_italia /  🏆 17. in İT

Mario Valentino Storia Del Brand Calzature Borse Abbigliamento Industria Del Lusso Italiano Made In Italy Napoli Alta Moda Celebrities Vogue Italia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mario Rui lascia il Napoli: accordo per la risoluzione del contrattoMario Rui lascia il Napoli: accordo per la risoluzione del contrattoMario Rui, terzino portoghese del Napoli, ha raggiunto un accordo con il club per la risoluzione consensuale del contratto. Il giocatore, classe 1991, lascerà i partenopei a partire dal 30 dicembre 2024.
Leggi di più »

Mario Rui lascia il NapoliMario Rui lascia il NapoliMario Rui, terzino portoghese classe 1991, ha rescisso consensualmente il contratto con il Napoli. Con oltre 200 presenze in maglia azzurra, il giocatore sarà libero di cercare una nuova squadra a partire dai primi giorni del 2025.
Leggi di più »

Mario Rui lascia il Napoli dopo sette anni e mezzoMario Rui lascia il Napoli dopo sette anni e mezzoIl Napoli e Mario Rui si separano a fine stagione. Il portoghese, fuori dal progetto tecnico di Conte, non era sceso in campo questa stagione. Il club ringrazia il calciatore per l'impegno e gli augura il meglio per il futuro.
Leggi di più »

Mario Rui lascia il Napoli: contratto risolto a dicembreMario Rui lascia il Napoli: contratto risolto a dicembreIl contratto di Mario Rui con il Napoli è stato risolto per mutuo accordo. Il calciatore sarà libero di accasarsi ad un altro club a partire dal 30 dicembre 2024. La società partenopea ringrazia il difensore per l'impegno negli anni trascorsi in maglia azzurra e gli augura buon proseguimento per la sua carriera.
Leggi di più »

Danilo Al Napoli, Folorunsho Alla Fiorentina, Addio Mario RuiDanilo Al Napoli, Folorunsho Alla Fiorentina, Addio Mario RuiDanilo potrebbe unirsi al Napoli, Folorunsho è in procinto di trasferirsi alla Fiorentina, mentre Mario Rui lascia il club dopo 7 anni.
Leggi di più »

Mario Rui e il Napoli: la strada si separaMario Rui e il Napoli: la strada si separaMario Rui Silva Duarte, terzino portoghese fuori rosa dalla scorsa estate, ha risolto il contratto con la SSC Napoli a partire dal 30 dicembre 2024. Il club partenopeo ringrazia il giocatore per il suo impegno e gli augura il meglio per la sua carriera.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 14:01:30