Marmolada in "coma irreversibile": il ghiacciaio sparirà entro il 2040

Marmolada Notizia

Marmolada in "coma irreversibile": il ghiacciaio sparirà entro il 2040
GhiacciaioComaCaldo
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 72%

L'allarme lanciato da Legambiente: ogni giorno vanno persi 10 centimetri di ghiaccio. Di questo passo, entro i prossimi 16 anni il più grande...

Nei prossimi 16 anni il ghiacciaio della Marmolada , il più grande delle Dolomiti, potrebbe sparire nel nulla. Una situazione da "coma irreversibile", come la definiscono gli esperti: dal 1888 è arretrato di 1.200 metri e con un innalzamento della quota della fronte di 3500 metri. Negli ultimi cinque anni il ghiacciaio ha perso ben 70 ettari di superficie, ossia pari a 98 campi da calcio passando da circa 170 ha del 2019 ai 98 nel 2023.

A fare il punto è Carovana dei ghiacciai 2024, la campagna nazionale di Legambiente in collaborazione con CIPRA Italia e con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano, che oggi conclude il suo viaggio sull’arco alpino con la sesta tappa sulla Marmolada diffondendo i dati sullo stato di salute del ghiacciaio e informando i cittadini sugli effetti della crisi climatica ad alta quota.

I dati sul ghiacciaio della Marmolada sono stati presentati lunedì in conferenza stampa a Padova, presso il Museo di Geografia dell’Università di Padova, dove sono intervenuti: Vanda Bonardo, responsabile nazionale Alpi di Legambiente e presidente CIPRA Italia, Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente, Valter Maggi, presidente del Comitato Glaciologico Italiano, Marco Giardino, vicepresidente Comitato Glaciologico Italiano, Mauro Varotto, Università degli studi di...

Sono circa 400 quelli trovati e raccolti sulla Marmolada dal team di Carovana dei ghiacciai e dai volontari che il 6 settembre, nel primo giorno di tappa, nell’attività di Clean up organizzata in vista di Puliamo il Mondo, la campagna di volontariato ambientale di Legambiente in programma in tutta Italia il 20, 21 e 22 settembre. Impianti da smantellare. Infine, c’è la questione della post gestione degli impianti chiusi e da smantellare come quello a Pian dei Fiacconi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Ghiacciaio Coma Caldo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ghiacciaio Marmolada in 'coma irreversibile', -10 cm al giornoGhiacciaio Marmolada in 'coma irreversibile', -10 cm al giornoCampagna Legambiente-Cipra, entro il 2040 sparirà (ANSA)
Leggi di più »

Ghiacciaio Marmolada in 'coma irreversibile', -10 cm al giornoGhiacciaio Marmolada in 'coma irreversibile', -10 cm al giornoCampagna Legambiente-Cipra, entro il 2040 sparirà (ANSA)
Leggi di più »

Marmolada, il ghiacciaio scomparirà entro il 2040: meno 10 cm al giornoMarmolada, il ghiacciaio scomparirà entro il 2040: meno 10 cm al giornoI titoli di Sky TG24 del 9 settembre: edizione delle 13
Leggi di più »

“Marmolada, il ghiacciaio morente: di questo passo scomparirà entro il 2040”“Marmolada, il ghiacciaio morente: di questo passo scomparirà entro il 2040”Dal 1888 a oggi il ghiacciaio della Marmolada è arretrato di 1200 metri. Negli ultimi cinque anni ha perso 70 ettari di superficie, pari a 98 campi da calcio
Leggi di più »

Il ghiacciaio della Marmolada perde 7 centimetri al giorno, sarà sciolto nel 2040Il ghiacciaio della Marmolada perde 7 centimetri al giorno, sarà sciolto nel 2040Lattine, scatolette, fazzoletti, plastica, resti di piatti e posate, tappi di bottiglia, pezzi di vetro,…
Leggi di più »

Ghiacciaio della Marmolada, accelera la fusione: 'Nel 2040 sarà sparito'Ghiacciaio della Marmolada, accelera la fusione: 'Nel 2040 sarà sparito'Il bilancio della Carovana dei ghiacciai 2024
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 15:12:32