Marte, esplosioni simili a ragni annunciano la primavera

Marte Notizia

Marte, esplosioni simili a ragni annunciano la primavera
IncaFotoGhiaccio-Secco
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 35 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 92%

Catturate nelle immagini della sonda Tgo della missione ExoMars (ANSA)

Sembrano centinaia di ragnetti neri che brulicano sulla superficie rossastra di Marte , le macchie scure nelle immagini scattate dalla sonda Trace Gas Orbiter della missione ExoMars, lanciata nel 2016 da Agenzia Spaziale Europea e agenzia spaziale russa Roscosmos. A dare questo insolito aspetto al suolo marziano sono esplosioni che possono arrivare a misurare fino a un chilometro di diametro e che fratturano il suolo ghiacciato all'arivo della primavera e di temperature più miti.

Avendo un asse inclinato in modo simile a quello terrestre, anche Marte ha delle stagioni, sebbene molto diverse da quelle a cui siamo abituati sulla Terra. In inverno, ad esempio, le temperature scendono a 120 gradi sotto sero, congelando anche i depositi superficiali di anidride carbonica, che formano in questo modo uno spesso strato di ghiaccio secco.

Il fenomeno fa aumentare la pressione all'interno di questi depositi finchè non si verifica un'esplosione che fa sembrare la superficie marziana come in ebollizione: nel ghiaccio compaiono crepe e la polvere scura proveniente dagli strati sottostanti viene 'sparata' fuori attraverso dei piccoli geyser.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Inca Foto Ghiaccio-Secco Ragno Ragnetto Primavera Suolo Anidride-Carbonica Esa Temperatura

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Con ExoMars riparte l'esplorazione europea di MarteCon ExoMars riparte l'esplorazione europea di MarteRiparte la missione europea ExoMars 2028, progettata per cercare tracce di vita presente o passata su Marte (ANSA)
Leggi di più »

Riparte ExoMars 2028, la missione europea su MarteRiparte ExoMars 2028, la missione europea su MarteThales Alenia Space e Leonardo hanno siglato con l'Agenzia Spaziale Europea un contratto per la continuazione delle attività necessarie al completamento, a partire dalla realizzazione del rover che cercherà tracce di vita sulla superficie del pianeta...
Leggi di più »

Missione Exomars, obiettivo 2028: cercherà tracce di vita sul pianeta RossoMissione Exomars, obiettivo 2028: cercherà tracce di vita sul pianeta RossoContratto Esa-Thales da 522 milioni per nuovi dispositivi, manutenzione, e preparare la missione che dovrà decollare con un razzo americano tra quattro …
Leggi di più »

A Thales Alenia Space il contratto da 522 milioni per rilanciare ExomarsA Thales Alenia Space il contratto da 522 milioni per rilanciare ExomarsLa missione verso il pianeta rosso di Esa e Nasa prevede il lancio nel 2028 - Thales Alenia Space realizzerà i componenti assegnati originariamente ai russi
Leggi di più »

ExoMars, contratto da 522 milioni Esa-Thales Alenia SpaceExoMars, contratto da 522 milioni Esa-Thales Alenia Space'ExoMars 2028: riparte la missione europea su Marte' con Thales Alenia Space che ha siglato un contratto del valore di 522 milioni con l’Agenzia Spaziale Europea 'per il proseguimento delle attività che porteranno un rover europeo su Marte a caccia di tracce di vita'...
Leggi di più »

ExoMars, con Thales Alenia Space contratto da 522 milioni (2)Il contratto siglato da Thales Alenia Space, jv tra Thales 67% e Leonardo 33%, include 'la realizzazione del modulo di ingresso, discesa e atterraggio su Marte (Edlm, Entry, Descent and Landing Module) e le attività di manutenzione e riconfigurazione dei v...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 20:36:24