Mascherine addio da 15 giugno? Cosa dicono Pregliasco, Lopalco, Ciccozzi

Italia Notizia Notizia

Mascherine addio da 15 giugno? Cosa dicono Pregliasco, Lopalco, Ciccozzi
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 87 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 77%

Mascherine: è arrivato il momento dell'addio? Data papabile il 15 giugno. Qui le opinioni di Pregliasco, Lopalco, Ciccozzi.

, docente all'università Statale di Milano che ribadisce all'Adnkronos Salute la propria posizione in vista della scadenza. Al di là dell'obbligo, ripete l'esperto, in caso di contatti ravvicinati e assembramenti"la mascherina resta utile" come strumento di difesa per se stessi e per gli altri, pensando soprattutto alle persone fragili.

"E' ora di passare dall'obbligo di indossare la mascherina alla scelta consapevole di proteggere se stessi e gli altri nelle situazioni più a rischio, come potrebbero essere i trasporti pubblici", sottolinea quindi all'Adnkronos Salute l'epidemiologo, docente di Igiene all'Università del Salento."Ritengo che oggi più di prima - continua - serva il coinvolgimento del cittadino per un adeguamento costante dei comportamenti ai livelli di rischio.

Dopo il 15 giugno"terrei l'obbligo di mascherina sul trasporto pubblico locale, sui treni e anche in aereo. Siamo ancora ad una tasso di positività che oscilla intorno al 10%, spesso sopra. Direi di aspettare". Così invece all'Adnkronos Salute, responsabile dell'Unità di Statistica medica ed Epidemiologia della Facoltà di Medicina e chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma.

"Credo che piano piano dovremmo tornare a una vita normale, quindi senza mascherina" imposta come obbligo. Una linea che dovrebbe valere"anche sui mezzi di trasporto" secondodirettrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano."Basta obblighi", dichiara l'esperta all'Adnkronos Salute in vista della scadenza."La lascerei più alla libera scelta", ribadisce Gismondo.

."No all'obbligo", ribadisce quindi all'Adnkronos Salute. Anche sui mezzi pubblici, ma a una condizione:"Che un eventuale liberi tutti venga vissuto con responsabilità e rispetto e non trasformato al contrario in un obbligo a non mettere la mascherina".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie



Render Time: 2025-04-02 22:59:55