Il filosofo intervistato dalla Stampa: 'La ricerca è globale, lo spirito scientifico vola dove vuole. Il problema è il governo di Tel Aviv, …
"La ricerca scientifica è globale per natura. Pensare di costringerla in qualche gabbia di ordine politico è puro irrealismo. I veri scienziati finiscono col comunicare, confrontarsi, dibattere al di là di ogni norma venga loro imposta da fuori, magari fingendo di obbedirvi. Può piacere o no, ma lo spirito scientifico vola dove vuole. È patetico pensare che qualche occasionale ostacolo nel rapporto tra questo o quell'Ateneo possa significare qualcosa".
"Inviterei i giovani del movimento a rovesciare l'obiettivo: altro che frenarle! che gli Atenei moltiplichino le relazioni con tutti i centri di ricerca e le Università, che si aumentino le borse di studio per studenti stranieri, che gli Erasmus si allarghino a Paesi orientali e medio-orientali. Non si tratta di interrompere relazioni, ma di svilupparle - prosegue ancora Cacciari -.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Massimo Cacciari e lo scenario-Sarajevo: "È evidente, condurrà alla catastrofe"Parla del pericolo di una nuova Sarajevo il professor Massimo Cacciari . Ospite di Tiziana Panella a Tagadà, su La7, nella puntata del 26 ...
Leggi di più »
L'Iran minaccia Israele di una risposta con il massimo danno dopo l'attentato di DamascoDurante il funerale del generale Reza Zahedi, ucciso a Damasco, il capo di stato maggiore dell'esercito iraniano annuncia una risposta dura per Israele.
Leggi di più »
'Assurdo bloccare i rapporti'. Cacciari condanna i boicottaggi dei collettiviMassimo Cacciari stigmatizza le pretese avanzate dai collettivi, che chiedono alle università di boicottare qualunque collaborazione con Israele
Leggi di più »
Otto e mezzo, Cacciari stronca Santoro: "Con tutto il bene che gli voglio ma..."'Ci sarà Santoro, i 5 Stelle hanno votato contro le armi, insomma c'è qualcosa che si vede...': Paolo Mieli, ospite di L...
Leggi di più »
Gruber a Cacciari: “L’editore del Corriere della Sera è anche il mio”Durissimo scontro a Otto e mezzo (La7) tra il filosofo Massimo Cacciari e il giornalista Paolo Mieli sulla guerra in Ucraina.
Leggi di più »
Cacciari, Bindi, Mannheimer e Feltri ospiti di Sommi ad Accordi&Disaccordi il 16 marzo alle 21Nuova puntata del talk di approfondimento di Nove “Accordi&Disaccordi”, che torna in diretta sabato 16 marzo alle 21:25 per raccontare l’attualità del nostro Paese. Ospiti di Luca Sommi sono il filosofo Massimo Cacciari, l’ex presidente della Commissione Antimafia del Pd Rosy Bindi e il sociologo e professore Renato Mannheimer.
Leggi di più »